none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Primo appuntamento in programma per venerdì 21 aprile in Sala Consiliare a Vecchiano
In arrivo le assemblee nelle frazioni per discutere del bilancio di previsione

20/4/2023 - 19:36

In arrivo le assemblee nelle frazioni per discutere del bilancio di previsione, primo appuntamento in programma per venerdì 21 aprile in Sala Consiliare a Vecchiano

Vecchiano, 20 aprile 2023 – In arrivo le assemblee pubbliche di presentazione del bilancio di previsione 2023. "Sarà un'occasione per confrontarsi con tutte le frazioni del territorio, non solo sul documento finanziario di prossima approvazione in Consiglio Comunale, ma anche sulle varie tematiche riguardanti il territorio, e alle questioni più importanti per i nostri cittadini" commenta il Sindaco Massimiliano Angori.

"Sarà anche una fase di ascolto attivo per le esigenze della cittadinanza: un momento per avvicinarci nuovamente di persona con la gente, e ascoltare le richieste, e le eventuali criticità dei territori. Inoltre, la condivisione dei contenuti del bilancio, come di consueto, vedrà anche un confronto con le forze sociali e i sindacati a livello territoriale e le associazioni della consulta del volontariato, in modo di giungere alla costruzione di un documento finale quanto più corrispondente alle esigenze della collettività" aggiunge il primo cittadino.

Primo appuntamento per venerdì 21 aprile alle 18.00 presso la Sala Consiliare di Vecchiano; si prosegue sempre il 21 aprile alle 21,15 alla sede Asbuc di Migliarino; mercoledì 26 aprile alle 18 al Circolo Arci di Nodica; giovedì 27 alle 18 al circolo CSI di Avane; conclusione del giro delle frazioni giovedì 27 aprile alle 21.15 al Circolo Arci di Filettole.

I dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri