Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il 25 aprile rappresenta per il popolo italiano la liberazione dal fascismo. Noi quel regime lì abbiamo avuto, non altri. Alla resistenza hanno partecipato cattolici, liberali, comunisti. È quindi una festa condivisa.
Oggi 22 aprile, in anticipo, come ANPI Sezione di Vecchiano e Circolo Arci Nodica, ci siamo sentiti in dovere di onorare i nostri morti, caduti in una bestiale rappresaglia nazifascista in Bonifica.
Siamo andati al cippo commemorativo di Fossa reale e li abbiamo ricordati.
Quel fosso contiene i loro ultimi momenti.
L'innocenza offesa dalla barbarie.