none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
1 maggio festa del lavoro 2023

30/4/2023 - 17:54


Ancora oggi se domandiamo a scuola a una bambina o un bambino che lavoro fa tuo padre? risponde per esempio: impiegato, che lavoro fa tua madre? mamma non lavora sta a casa. È casalinga.
Questa risposta ci deve far riflettere perché ancora oggi si considera lavoro solo quello che viene pagato.
Tutto il lavoro domestico e l’accudimento ai familiari se fatto gratuitamente viene considerato un non lavoro ma un dovere di noi donne.
È naturale per noi donne nutrire con il seno le nostre creature, ma non è naturale che si debba cucinare tutta la vita per tutti.
Il primo maggio per noi diventi un onorare il lavoro in tutte le sue forme, lavoro remunerato, lavoro domestico, lavoro nel volontariato tempo ed energia impiegate nella ricerca di un lavoro.


Buona festa a tutte e a tutti
 
La Redazione di Spazio Donna

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/5/2023 - 15:47

AUTORE:
AUTRICE Matilde Autrice

A Berta. Ma non puoi trovare uno spazio più adatto di Spazio Donna per riflettere su "l'Uomo primitivo", "I Poveri Cristi" , e gli "Eletti"?

1/5/2023 - 12:29

AUTORE:
AUTRICE Berta

Se pensiamo all'uomo primitivo che viveva nelle caverne o sopra gli alberi, seminudo sotto le intemperie o sotto il sole rovente e disarmato contro le belve...vengono i brividi.
Nel lungo percorso verso la civiltà ha saputo procurarsi le vesti, il cibo un riparo e via via tutto quello che poteva servirgli per rendere prima più sopportabile e poi più comoda la vita.
Dal passato al presente e sicuramente anche nel futuro la parola lavoro è sempre la protagonista...ma le differenze spropositate e ingiustificate erano sono e temo che saranno sempre un insuperabile scoglio dove i poveri cristi affondano e gli "eletti" trovano sempre un salvagente o un'ancora di salvezza!