none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
…sono mille papaveri rossi…

1/5/2023 - 6:56


…ma non sono quelli di Piero-Fabrizio, quelli che “facevan ombra dal ciglio dei fossi”, quelli sono stati commemorati e ricordati qualche giorno fa, questi al contrario sono le bandiere che onorano questa giornata di festa.

 

Lascio a Voi la parola e la conclusione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/5/2023 - 15:31

AUTORE:
Fiorone

Vladimir Ilic Ulianov raccomandava ai suoi tagliatori di teste che non scapassero tutti quelli che non avevano calli e setole alle mani perchè doneguardi avessero avuto bisogno di togliersi un appendice, un bobbone perfido, un ernia era un lavoretto da mani lisce.
Il bisturi non è una frullana🤯

1/5/2023 - 14:08

AUTORE:
Fiorillo

Dice il Signore a chi batte
alle porte del suo Regno:
-Fammi vedere le mani.
Saprò se sei degno.-
L'operaio fa vedere
le sue mani dure di calli:
han toccato, tutta la vita,
ferro fuoco metalli...
Sono vuote d'ogni ricchezza,
nere stanche pesanti.
Dice il Signore:- Che bellezza
Così sono le mani dei santi!

(Renzo Pezzani)

Questa la conoscono soltanto i canuti...siamo cresciuti con questi valori che, però, non sono ammuffiti.
La cosa che mi solleva l'animo è che truffatori ladri chiacchieroni sfaticati e parassiti si vedranno chiudere la porta in faccia e finalmente saranno costretti a onorare il loro debito!

1/5/2023 - 11:22

AUTORE:
Fiorella

A me le leggende piacciono molto, spero di non annoiare se la racconto brevemente:
Demetra, dea della terra aveva una figlia bellissima, Proserpina, ormai dell'età da marito...
Un giorno mentre la bella fanciulla giocava sui prati verdi venne adocchiata da Plutone, dio degli inferi, che se ne innamorò perdutamente e la rapì...
La mamma disperata si rivolse a Giove, dio dell'Olimpo, perche' l'aiutasse a liberare la ragazza ma, con suo mesta e incredula sorpresa, si vide rifiutare il sostegno...
Giove infatti pensava che quel matrimonio sarebbe stato conveniente perche' Proserpina sarebbe diventata una regina...
Una mamna disperata però trova sempre il modo di ottenere il meglio per i suoi figli, così decise di non occuparsi più della terra...
Tutte le creature entrando in sofferenza pregarono Plutone di venire in loro soccorso, e fu così che stabilì di concedere sei mesi alla sua sposa per tornare a vivere nella luce sul verde dei prati...
Durante tutta quella permanenza sbocciarono, e lo fanno tutt'ora, dei fiori bellissimi e rossi, i papaveri, per ricordare alla regina la passione del suo sposo che l'aspetta speranzoso nel suo regno.