Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Con le Province siamo alle solite; il Parlamento le ignora
In questi giorni si stanno rilanciando vecchi temi come il presidenzialismo, al quale Gustavo Zagrebelsky ha dedicato un libro in cui dice che così si esalta l’odio sociale che già divide il Paese.
Mi sono chiesto quale sia la situazione di altre vicende istituzionali, che da anni restano irrisolte provocando seri danni al governo del territorio, come le province non più elettive che il Senato aveva deciso di rivitalizzare con ben quattro proposte di legge per restituirle finalmente al voto degli elettori. Ma nessuno sa niente e il Senato non dice niente al riguardo. Men che mai sul lavoro che gli compete che resta ignoto.
Non è il caso di tornare a discuterne?
Renzo Moschini