none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Spiegazioni dovute a Fiorello e Sonia.

7/5/2023 - 16:19


È la prima volta che cambio la foto nella stessa giornata, ma ora è dovuto dato che per domani ne ho già in mente un’altra.
La foto era logicamente in verticale poi portata in orizzontale data la sola permessa nelle immagini da inserire in questo giornale.
Sono (siamo) nell’Oncino, una curva stretta che il Serchio fa verso la metà della sua corsa “dai ponti al mare”, in un punto dove la larghezza del fiume è ridotta al minimo e dove chi è a pescare dalla barca sotto ripa di Migliarino, quando sorge il sole, vede la sua luce che colpisce la riva opposta nella parte alta, mentre la bassa è ancora all’ombra: ombra annullata dal suo riflesso nell’acqua.
In alto verde di pioppi illuminati, al centro un canneto all’ombra e in basso il riflesso dei lucenti alberi.

 

 Se mi stavo dilettando con la macchinetta era segno che stavo prendendo niente pesce, ma non sapevo di prendere oggi l’interesse di due donne donne.

 

Grazie e… a domani!

 

p.s. Sonia scusami se ti ho inserito qui, ma ho equivocato sul tuo messaggio che riguardava la luna e non la foto successiva. La risposta è: Marina di Vecchiano, ogni 28 giorni, ma difficilmente catturabile il "bagno di Selene", quando per le nuvole, foschia marittima o  tempo piovoso.

Non perchè io dorma!

ma io, duro, insisto!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/5/2023 - 16:35

AUTORE:
Sonia

Comunque ora sono pienamente convinta che non potevo immaginare un simile dettaglio! La mia fantasia pur fervida che sia, ha dei limiti!! Grazie, mi fa piacere sempre, capire e imparare non ha uguale!!! Domani spero di avere il seguito.