none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
Pisa, 21 maggio
Festival della Robotica: gran finale al Teatro Verdi con
"Robot Sciò"

16/5/2023 - 17:01

Festival della Robotica: domenica 21 maggio il gran finale al Teatro Verdi con lo spettacolo ‘Robot Sciò!’
Sul palco l’attore Paolo Conticini & Friends, una serata di beneficenza per la Fondazione Arpa
 
Il Festival della Robotica, edizione 2023, chiude la tre giorni di eventi in crescendo, chiamando il pubblico al Teatro Verdi di Pisa, domenica 21 maggio (ore 21.00) per lo spettacolo ‘Robot Sciò!’ con l’attore e conduttore Paolo Conticini.


Una serata che vuole essere una grande festa per accompagnare al meglio la chiusura del Festival; una serata ancora più importante perché ha un intento benefico: l’incasso dei biglietti sarà infatti devoluto alla Fondazione Arpa, la ONLUS nata nel 1992 per iniziativa del Professor Franco Mosca con la finalità di promuovere la ricerca e la formazione in vari campi della Sanità.


Lo spettacolo ‘Robot Sciò!’ è in perfetta sintonia con i temi affrontati durante il Festival della Robotica : i robot infatti sono ormai presenti nel nostro quotidiano, ci aiutano e sgravano da mansioni faticose e, per questo, sono diventati preziosi alleati in ambiti quali chirurgia, industria, riabilitazione e, più in generale, innovazione.

 

Con la direzione artistica e la partecipazione di Paolo Conticini, per la regia di Stefano Bini, ‘Robot Sciò!’ è uno spettacolo garbatamente esilarante che vuole interrogarsi sulla interazione ‘uomo – robot’, sugli aspetti che possono creare perplessità o diffidenza, ma anche, e soprattutto, su quelli che ci arricchiscono.

Oggi la Scienza sta percorrendo la sua strada verso il futuro e la Robotica e l’intelligenza artificiale sono diventati preziosi alleati in molti ambiti quali l’industria, la medicina e, forse inaspettatamente, l’arte.


Sul palco si alterneranno molti artisti: il cantante Drupi, le attrici Elisabetta Tulli, Sabrina Marciano, Laura Di Mauro direttamente dal musical ‘Mamma Mia!’, il comico Gabriele Cirilli, l’imitatore Vincenzo De Lucia. Inoltre, ci sarà l’amichevole partecipazione dell’attore Pino Ammendola.


I canali di vendita del biglietto, che costa 15 euro, sono:
 
-       botteghino del Teatro Verdi: dal martedì al sabato ore 11 -13; inoltre martedì, giovedì, sabato anche ore 16 -19
-       servizio telefonico: al n° 050 941188 dal martedì al sabato ore 9 -11; inoltre martedì, giovedì, sabato anche ore 14 -16
-       online: sul sito www.vivaticket.it
 
Il Festival della Robotica, che vede nella Fondazione Tech Care (promossa da Università di Pisa, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Fondazione Arpa) il soggetto attuatore, riceve il sostegno di Regione Toscana, Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Fondazione Arpa e di altri enti e istituzioni ed ha il patrocinio di Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Provincia di Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Comune di Volterra, Comune di San Giuliano Terme, CNR, Scuola Normale Superiore, Coldiretti, ConfAgricoltura.


Il Festival della Robotica ha il patrocinio di Rai Toscana e la media partnership di Rai Radio 3.
Web e Social
#ViviamoOggiIlNostroDomani #RoboticaPisa
Per seguire il Festival e restare aggiornati:
www.roboticafestival.it
Facebook

Festival della Robotica https://www.facebook.com/roboticsfestivalpisa
Instagram

Festival della Robotica https://www.instagram.com/roboticspisa/

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri