none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Pisa, 21 maggio
Festival della Robotica: gran finale al Teatro Verdi con
"Robot Sciò"

16/5/2023 - 17:01

Festival della Robotica: domenica 21 maggio il gran finale al Teatro Verdi con lo spettacolo ‘Robot Sciò!’
Sul palco l’attore Paolo Conticini & Friends, una serata di beneficenza per la Fondazione Arpa
 
Il Festival della Robotica, edizione 2023, chiude la tre giorni di eventi in crescendo, chiamando il pubblico al Teatro Verdi di Pisa, domenica 21 maggio (ore 21.00) per lo spettacolo ‘Robot Sciò!’ con l’attore e conduttore Paolo Conticini.


Una serata che vuole essere una grande festa per accompagnare al meglio la chiusura del Festival; una serata ancora più importante perché ha un intento benefico: l’incasso dei biglietti sarà infatti devoluto alla Fondazione Arpa, la ONLUS nata nel 1992 per iniziativa del Professor Franco Mosca con la finalità di promuovere la ricerca e la formazione in vari campi della Sanità.


Lo spettacolo ‘Robot Sciò!’ è in perfetta sintonia con i temi affrontati durante il Festival della Robotica : i robot infatti sono ormai presenti nel nostro quotidiano, ci aiutano e sgravano da mansioni faticose e, per questo, sono diventati preziosi alleati in ambiti quali chirurgia, industria, riabilitazione e, più in generale, innovazione.

 

Con la direzione artistica e la partecipazione di Paolo Conticini, per la regia di Stefano Bini, ‘Robot Sciò!’ è uno spettacolo garbatamente esilarante che vuole interrogarsi sulla interazione ‘uomo – robot’, sugli aspetti che possono creare perplessità o diffidenza, ma anche, e soprattutto, su quelli che ci arricchiscono.

Oggi la Scienza sta percorrendo la sua strada verso il futuro e la Robotica e l’intelligenza artificiale sono diventati preziosi alleati in molti ambiti quali l’industria, la medicina e, forse inaspettatamente, l’arte.


Sul palco si alterneranno molti artisti: il cantante Drupi, le attrici Elisabetta Tulli, Sabrina Marciano, Laura Di Mauro direttamente dal musical ‘Mamma Mia!’, il comico Gabriele Cirilli, l’imitatore Vincenzo De Lucia. Inoltre, ci sarà l’amichevole partecipazione dell’attore Pino Ammendola.


I canali di vendita del biglietto, che costa 15 euro, sono:
 
-       botteghino del Teatro Verdi: dal martedì al sabato ore 11 -13; inoltre martedì, giovedì, sabato anche ore 16 -19
-       servizio telefonico: al n° 050 941188 dal martedì al sabato ore 9 -11; inoltre martedì, giovedì, sabato anche ore 14 -16
-       online: sul sito www.vivaticket.it
 
Il Festival della Robotica, che vede nella Fondazione Tech Care (promossa da Università di Pisa, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Fondazione Arpa) il soggetto attuatore, riceve il sostegno di Regione Toscana, Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Fondazione Arpa e di altri enti e istituzioni ed ha il patrocinio di Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Provincia di Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Comune di Volterra, Comune di San Giuliano Terme, CNR, Scuola Normale Superiore, Coldiretti, ConfAgricoltura.


Il Festival della Robotica ha il patrocinio di Rai Toscana e la media partnership di Rai Radio 3.
Web e Social
#ViviamoOggiIlNostroDomani #RoboticaPisa
Per seguire il Festival e restare aggiornati:
www.roboticafestival.it
Facebook

Festival della Robotica https://www.facebook.com/roboticsfestivalpisa
Instagram

Festival della Robotica https://www.instagram.com/roboticspisa/

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri