none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Livorno, 19 maggio
"Io Sono Pickwick"
di Stefano Benedetti

17/5/2023 - 11:01


L’Associazione Il gabbiano a Livorno per un pomeriggio  dickensiano presso lo spazio eventi dello Studio Arte Mes3 di Livorno: un viaggio nel mondo straordinario di Pickwick con un testo originale di Stefano Benedetti.
 
L’Associazione il Gabbiano continua a ‘volare’ in giro per la Toscana con il ricco repertorio di spettacoli: dopo il successo di ‘Alfonsina. La donna che arrivava sempre ultima’ (testo di Stefano Benedetti, regia di Federico Meini, con Daniela Bertini, Matteo Marranini, Francesco Giacomelli, Michelangelo Roncella) lo scorso 5 maggio a Cascina,  dopo l’apprezzamento per ‘Divisa’, il monologo scritto da Piero Ianniello (tratto dal suo omonimo romanzo edito da MdS) per Daniela Bertini, a Calci, è il turno di un atto unico ‘a monologo’ che è stato apprezzato nella storica filiale italiana della Dickens Fellowship di Carrara in aprile e torna ora in scena a Livorno in uno spazio di arte e cultura, lo Studio Arte Mes3 di Giuliana Donzello e Paride Bianco.


"Io Sono Pickiwick" è il titolo della performance in un atto che lo Spazio Eventi dello Studio Arte Mes3 di Livorno (Via Verdi 40)  ospiterà questo venerdì 19 maggio alle ore 18,00.
La voce recitante che darà corpo al monologo è di Daniela Bertini, direttrice artistica dell'Associazione Il Gabbiano.  Insegnante, attrice e lettrice per passione, si è diplomata alla scuola di teatro e Recitazione di Enzina Conte a Livorno nel 1992, per proseguire poi con gli studi universitari (laureandosi in Storia del Teatro e dello Spettacolo a Pisa)e fondare la compagnia (amatoriale aderente alla FITA nazionale) dell’Associazione Il gabbiano.

Per lei è quindi una grande emozione tornare nella città dove ha avuto inizio il suo percorso di avvicinamento al teatro, grazie alla sua prima e indimenticabile Maestra, la insuperabile Enzina Conte.


"Io Sono Pickwick" ha come protagonista  il signor Samuel Pickwick, fondatore del famoso Circolo Pickwick, che insieme ad alcuni amici nel maggio 1827 compie un viaggio attraverso l'Inghilterra del primo Ottocento con l'intenzione di descriverne gli abitanti, fra situazioni strane e personaggi bizzarri.

The Pickwick Papers (Il Circolo Pickwick) pubblicato a puntate dal marzo 1836 a ottobre 1837, incontrò già all’epoca un grande successo popolare: modellato sull’impianto del romanzo picaresco che ebbe in Inghilterra i suoi maggiori rappresentanti in Defoe, Fielding e Smollett, fu per Dickens un pretesto per raccontare personaggi strani e situazioni talvolta paradossali dell’Inghilterra del suo tempo.
In questo monologo, apparentemente semplice come struttura ma intenso e complesso nel suo dipanarsi interiore, si alternano brani del testo dickensiano a pensieri, riflessioni, dubbi che attraversano l’attrice. Una storia nella storia, che solo in parte viene rivelata.


Autore dell’originale e intenso testo è  il  nostro compaesano Stefano Benedetti, membro storico del G.U.T (Gruppo Urtura Toscana) che,  oltre ad essere un esperto e appassionato di Dante e d’Annunzio, si occupa del teatro popolare in lingua madre ed è cantore in ottava rima, attualmente curatore di una rubrica mensile di biografie di personaggi storici locali su www.lavocedelserchio.it oltre ad essere autore di testi teatrali, alcuni dei quali portati in scena recentemente dall’Associazione Il Gabbiano e AtTieSse, tra cui il ricordato ‘’Alfonsina. La donna che arrivava sempre ultima’’.


Introdurrà l’evento Marzia Dati, Presidente della Filiale italiana della Dickens Fellowship che ha sede ha Carrara.
 
IO SONO PICKWICK
Atto Unico di S.Benedetti
Voce recitante Daniela Bertini
VENERDI’ 19 MAGGIO H 18,00
Spazio Eventi Studio Arte Mes3
Via Verdi 40, Livorno
Ingresso libero, si consiglia la prenotazione al numero 329.7696520
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri