none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino in Fiera fa il pieno di gente e persone coinvolte nelle tante attività messe a punto con forte spirito di partecipazione
Fiera di Migliarino

17/5/2023 - 11:46

Migliarino in Fiera fa il pieno di gente e persone coinvolte nelle tante attività messe a punto con forte spirito di partecipazione 

Vecchiano, 16 maggio 2023 Nonostante il tempo inizialmente incerto, una bella festa del borgo quella di domenica scorsa 14 maggio con Migliarino in Fiera.

Fin dalle prime ore della mattina nelle vie della fiera hanno fatto la loro comparsa tanti fiori di carta colorata confezionati da un gruppo di cittadine, mentre arrivavano  gli ambulanti, gli hobbisti dell’associazione Artisti e Artigiani di Pandora e i banchetti dell’associazione AS.AM che hanno popolato la Fiera.  Tante le associazioni di volontariato e quelle sportive che hanno dato il loro contributo perché la comunità potesse godere di una giornata di festa, con la presenza in fiera fatta di stand e di iniziative che hanno animato la giornata fin dalla mattina. 

Presenti la Caritas parrocchiale e il Gruppo di volontariato Vincenziano con il mercatino della solidarietà allestito anche in collaborazione con la Scuola Primaria Salviati di Migliarino Pisano, lo stand con le foto storiche dei Fruitori di Bocca di Serchio, la sezione di Migliarino della Pubblica Assistenza che oltre al sostegno logistico ha colorato la fiera con uno stand pieno di fiori, il Gav con le cartine dei sentieri, l’Attiesse con il suo Pinocchio, Le Code nel Cuore con il mercatino a favore del Frutteto di Fido, lo spazio 0-3 del nido "I CUCCIOLI di Alfrido" con la Cooperativa Teatro del Popolo, i vigili volontari. 
Ma tante sono state anche le iniziative delle associazioni sportive,  il Torneo di Calcetto per giovanissimi a cura dell'associazione Migliarino Vecchiano Calcio, l'associazione UMMA PLAYGROUND con lo spazio del basket,  lo spazio boxe per bambini e bambine a cura dell'associazione Boxing Team di San Giuliano Terme e, per il secondo anno, il gran successo della sfilata di bellezza canina, con 40 iscrizioni organizzata dall’associazione Code nel cuore col sostegno di FARMAE.
 
"Una fiera  pensata e organizzata a più mani, in maniera partecipata e questa è l’unica ricetta che assicura una positiva ricaduta nella comunità, quindi il nostro grazie più sentito va a tutte le persone, i cittadini e le cittadine, le associazioni che hanno animato questa giornata, perché grandi piccini e amici a quattro zampe potessero stare insieme, a riscoprire le tradizioni. Grazie ancora a tutti e a tutte" affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora alle Politiche del Volontariato Mina Canarini.

Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/5/2023 - 11:35

AUTORE:
obiettivo

Un'è vero che i Migliarinesi son razzisti....
ma ora cerchiamo di non esagerare !!! si rasenta il ridicolo.