none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
Pappiana Successo della "ROSSINI CORRE" all'interno del Campionato regionale

17/5/2023 - 20:01



Di Marlo Puccetti
 
Dopo il Memorial Domenico Marco Verdigi che si era corso nel primo pomeriggio, con la partecipazione entusiasta dei bambini e bambine nonostante il brutto tempo, alle 18.30 quasi in 300 si sono presentati al via della “Rossini Corre”. Partenza e arrivo dal Circolo ARCI di Papppiana
Nella gara competitiva vincitore assoluto fra gli uomini Alessandro Ulbar del GS Sportivo Accademia Navale. Per le donne primo posto assoluto per Claudia Astrella dell’Atletica Vinci.
 
La corsa di quasi 8 chilometri, organizzata dagli infaticabili soci della Podistica Rossini, è giunta alla 20° edizione; fa parte del Criterio Podistico Toscano che è all’interno del campionato regionale. La cronaca è stata affidata al bravo Graziano Poli che ha snocciolato i nomi degli atleti all’arrivo con una tempistica ammirevole. Il primo a tagliare il nastro come vincitore assoluto è stato Alessandro Ulbar gruppo Accademia Navale con ‘24:42, al posto d’onore Domenico Passuello 24.54 Asd Gruppo Sportivo livornese, terzo Mirko Dolci ASD Gruppo Sportivo livornese con 25.20. Prima delle donne Claudia Astrella in 30.27 dell’Atletica Vinci, argento per Elena Konstantos in 31.18, Atletica Amaranto, bronzo per Giada Brizzi in 31.27 di Atletica Alta. Sono stati assegnati i premi di categoria. Per Amatori donne la giovane Giulia Bennici parco Alpi Apuane sul podio più alto a seguire seconda Vittoria Maria Botti Atletica Alta Toscana e Michela Sotgia della Galla. Per Argento donne con età superiore a 60 anni, con un vigore da ammirare si colora in oro Emanuela Pazzini di ASD Sempredicorsa, argento per Simonetta Farci del Gruppo Podistico Rossini, terza Sonia Geppetti ( Atletica Amaranto). Per le Ladies della Rossini Corre si gioca in casa, Oro per Daniela Arceri (G.P. Rossini), seconda Cristina Neri (Atletica Amaranto), podio più basso per Flavia Cristianini (Parco Alpi Apuane), Senior donne. Dal Parco Alpi Apuane Lorena Meroni prima, seconda Maruska Deiana Atletico Vinci, terza Erika Todisco dell’Atletica Amaranto.
Per le categorie uomini gli amatori hanno visto la vittoria di MirKo Tarantola (Parco Alpi Apuane), secondo Andrea Nannizzi (GS Orecchiella), bronzo per Francesco Perri (Pisa Road Runners club.). Marco Sagramoni (Apuane) primo fra i Senior, argento per Andrea Gesi (Sempredicorsa) e terzo Alessio Panicucci (Circolo R. Solvay). I Veterani vedono l’oro di Alessandro Calzolari (Montecatini Marathon), posto d’onore per Stefano Simi e il terzo per Giorgio Davini entrambi del Parco Alpi Apuane. Per la categoria Argento Uomini (sopra i 60 anni) sul podio più alto Francesco Frediani (ancora il GP Parco Alpi Apuane in evidenza), secondo Roberto Orsi e terzo Marco Pisani entrambi della ASD La Galla. Categoria ORO per i più longevi oltre i 70 anni: al primo posto Moreno Aiello della ASD Sempredicorsa di Livorno, posto d’onore per Michele D’Alvano (Atletica Cascina) bronzo per Arturo Sargenti (Parco Alpi Apuane). Premi anche alle società più numerose.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri