Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si è concluso con una grande partecipazione il concorso di pittura ‘liberi tutti’.
La Pro Loco di San Giuliano Terme, quest’anno, oltre ad organizzare l’ormai tradizionale estemporanea di pittura, ha esteso e coinvolto le scuole medie dell’Istituto “Nelson Mandela” del capoluogo e dell’Istituto “Livia Gereschi” di Pontasserchio in questo evento.
Con il coordinamento della prof.ssa Erica Lecci e del prof. Marco Valenza hanno partecipato oltre 60 ragazze e ragazzi con i loro elaborati.
Alla esposizione e alla premiazione, ospitati presso la scuola di danza Proscaenium, erano presenti l’assessore Matteo Cecchelli a nome della amministrazione comunale, la vicepreside dell’Istituto comprensivo Nelson Mandela prof.ssa Angela Pisano, oltre ad un numeroso pubblico di genitori ed amici.
Più che una competizione è stata una grande festa per tutti gli studenti che hanno visto riconosciuto il loro lavoro e talento.
Un particolare ringraziamento va alle componenti della giuria Manuela Lombardi, Giulia Serrentino, Aurora Mercuri, Giulia Lavagno che si sono cimentate nella difficile opera di individuazione dei premiati.
L’auspicio degli organizzatori dei professori e della amministrazione è quello che si possa rinnovare ed ampliare il coinvolgimento dei ragazzi e delle famiglie per promuovere lavoro, arte e socializzazione.