none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Festival della Robotica: una grande ripartenza

22/5/2023 - 17:03


FESTIVAL DELLA ROBOTICA: A PISA UNA GRANDE RIPARTENZA 
Superati i 12mila visitatori durante la “tre-giorni” nelle due sedi espositive; la rassegna ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica. 

Convegni scientifici, laboratori didattici ed educativi, dimostrazioni interattive, robot all’opera e docenti ed esperti arrivati nella città della Torre Pendente da tutta Europa.

È stata una ripartenza da tutto esaurito - dopo le due anticipazioni di Pontasserchio e Volterra - la terza edizione del Festival della Robotica di Pisa a cura di Fondazione Tech Care - presieduta dal professor Mauro Ferrari - e col sostegno di Regione Toscana, Consiglio Regionale della Toscana, Fondazione Pisa e Fondazione Arpa.

 

Superati i 12mila visitatori arrivati nel weekend a Pisa per toccare con mano le potenzialità - in ogni ambito disciplinare e scientifico - della robotica.

Chirurgia, riabilitazione, industria, robotica educativa ma anche intelligenza artificiale, arte e agricoltura: tantissimi i campi di intervento dei robot che, ormai, fanno parte della nostra quotidianità pronti ad aiutare l’uomo migliorandogli la vita e alleggerendolo da compiti faticosi. Tanto entusiasmo e partecipazione da parte di famiglie e scuole della provincia di Pisa che hanno affollato i laboratori didattici e gli stand alla Stazione Leopolda e agli Arsenali Repubblicani.

Un festival che ha saputo parlare al grande pubblico - e non solo agli addetti ai lavori - e che ha confermato e rafforzato il nome della città di Pisa quale punto di riferimento nazionale della robotica. 
 
Il Festival ha ricevuto il patrocinio di Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Comune di Volterra, Comune di San Giuliano Terme, CNR e di altri enti e istituzioni; il Festival della Robotica ha anche il patrocinio di Rai Toscana e la media partnership di Rai Radio 3.

Web e Social
#ViviamoOggiIlNostroDomani #RoboticaPisa


Per seguire il Festival e restare aggiornati:
www.roboticafestival.it 


Facebook

Festival della Robotica https://www.facebook.com/roboticsfestivalpisa


Instagram

Festival della Robotica https://www.instagram.com/roboticspisa/

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri