none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
Pisa
Festival della Robotica: una grande ripartenza

22/5/2023 - 17:03


FESTIVAL DELLA ROBOTICA: A PISA UNA GRANDE RIPARTENZA 
Superati i 12mila visitatori durante la “tre-giorni” nelle due sedi espositive; la rassegna ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica. 

Convegni scientifici, laboratori didattici ed educativi, dimostrazioni interattive, robot all’opera e docenti ed esperti arrivati nella città della Torre Pendente da tutta Europa.

È stata una ripartenza da tutto esaurito - dopo le due anticipazioni di Pontasserchio e Volterra - la terza edizione del Festival della Robotica di Pisa a cura di Fondazione Tech Care - presieduta dal professor Mauro Ferrari - e col sostegno di Regione Toscana, Consiglio Regionale della Toscana, Fondazione Pisa e Fondazione Arpa.

 

Superati i 12mila visitatori arrivati nel weekend a Pisa per toccare con mano le potenzialità - in ogni ambito disciplinare e scientifico - della robotica.

Chirurgia, riabilitazione, industria, robotica educativa ma anche intelligenza artificiale, arte e agricoltura: tantissimi i campi di intervento dei robot che, ormai, fanno parte della nostra quotidianità pronti ad aiutare l’uomo migliorandogli la vita e alleggerendolo da compiti faticosi. Tanto entusiasmo e partecipazione da parte di famiglie e scuole della provincia di Pisa che hanno affollato i laboratori didattici e gli stand alla Stazione Leopolda e agli Arsenali Repubblicani.

Un festival che ha saputo parlare al grande pubblico - e non solo agli addetti ai lavori - e che ha confermato e rafforzato il nome della città di Pisa quale punto di riferimento nazionale della robotica. 
 
Il Festival ha ricevuto il patrocinio di Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Comune di Volterra, Comune di San Giuliano Terme, CNR e di altri enti e istituzioni; il Festival della Robotica ha anche il patrocinio di Rai Toscana e la media partnership di Rai Radio 3.

Web e Social
#ViviamoOggiIlNostroDomani #RoboticaPisa


Per seguire il Festival e restare aggiornati:
www.roboticafestival.it 


Facebook

Festival della Robotica https://www.facebook.com/roboticsfestivalpisa


Instagram

Festival della Robotica https://www.instagram.com/roboticspisa/

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri