none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
“Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot
Il 1 giugno parte il progetto inclusivo "A TUTTO MONDO"

23/5/2023 - 8:41

Il 1 giugno parte il progetto inclusivo "A TUTTO MONDO" ideato e a cura di Circolo Zona D associazione APS artistico culturale, con partner Comitato territoriale Csi Pisa rivolto a giovani tra gli 11 e i 17 anni che potranno acquisire competenze di fotografia naturalistica e fotoreportage andando alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del nostro territorio. Il soggetto principale sarà il Parco regionale di San Rossore
Migliarino e Massaciuccoli con i suoi ecosistemi da tutelare e le sue attività ecosostenibili svolte da apicoltori e produttori caseari. L'iniziativa è arricchita dalle visite alle mostre tematiche della Certosa di Calci e di Palazzo Blu, rappresentando per i partecipanti anche un'ottima opportunità di socializzazione.

L' arte e la cultura come strumenti per la valorizzazione delle diversità per i giovani in questo progetto realizzato grazie al bando Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023, a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale con il contributo della Fondazione Pisa.
Le iscrizioni sono aperte e chiunque è interessato a partecipare ed avere informazioni può scrivere un’ email
a : circolozonad@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri