none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Piantato l'albero della legalità

23/5/2023 - 16:58

SAN GIULIANO TERME, PIANTATO L'ALBERO DELLA LEGALITÀ
 
SCATENA E PANCRAZZI: "UNA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA DI ANNO IN ANNO, CONTRO LE MAFIE ABBIAMO PIANTATO UN ULIVO SIMBOLO DI PACE E DI RINASCITA"
 
DI MAIO: "FONDAMENTALE TRASMETTERE A GIOVANI E GIOVANISSIMI I VALORI DELLA LEGALITÀ"
 
Una tradizione che si rinnova ogni anno in nome della legalità e nel ricordo di chi per essa ha rimesso la vita, l'albero della legalità è stato piantato nel giardino della scuola dell'infanzia Peter Pan di Arena, alla presenza della vicesindaca con delega alla legalità Lucia Scatena e dell'assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi, oltre che della dirigente e delle insegnanti. Ovviamente non sono mancate bambine e bambini dell'asilo che hanno partecipato alla cerimonia ed in seguito fatto interventi e domande.
 
"Ogni anno portiamo avanti questo gesto pieno di significato e al contempo tangibile in nome della legalità e del ricordo di chi ha perso la vita per la difesa della nostra libertà – afferma la vicesindaca Scatena –. La cultura della legalità si deve diffondere a partire sin dalla giovanissima età. Qui a San Giuliano Terme da anni diamo il nostro contributo alla profusione: oltre ad avere piantati alberi negli anni e portate avanti molte iniziative, facciamo parte come Amministrazione comunale di Avviso pubblico. Siamo in prima linea nella cultura della legalità e dell'antimafia".
 
"Abbiamo piantato un Ulivo nel giardino della scuola, un albero molto rappresentativo del nostro territorio, simbolo di pace e di rinascita – afferma l'assessore Pancrazzi –, una rinascita che è rappresentata dalla lotta alla mafia e dalla militanza per la legalità, dai percorsi che vengono portati avanti dalle associazioni e da quei cittadini che con un'azione civica costante si impegnano, ogni giorno a onorare quei valori e principi che nessun barbaro attentato è riuscito a distruggere".
 
"Oggi si celebra la Strage di Capaci a 31 anni dai terribili fatti che portarono alla morte dei giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, insieme ai valorosi agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo – afferma il sindaco Sergio Di Maio –. Con una tonnellata di tritolo infierirono un terribile colpo all'antimafia, ma non spezzarono i valori che sono stati tramandati, ma il 23 maggio 1992 a Capaci non lo scorderemo mai. I caduti per mano della mafia sono martiri che hanno sacrificato la loro vita per difendere la legalità, la nostra libertà. Li dobbiamo ricordare e commemorare, ma soprattutto è doveroso impegnarsi ogni singolo giorno dell'anno per contrastare la mafia e trasmettere alle giovani generazioni, come facciamo a San Giuliano Terme, i valori e i principi della legalità".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri