none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
#NotiziedalTerritorio #GiornatadellaLegalità23
La cultura della Legalità attraverso il culto della memoria storica nelle scuole di Vecchiano

23/5/2023 - 20:33


La cultura della Legalità attraverso il culto della memoria storica nelle scuole di Vecchiano

L'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha omaggiato la giornata odierna deponendo due corone di alloro sul territorio e unendosi alle celebrazioni previste nelle scuole del territorio.

Qui sotto il post del Sindaco Massimiliano Angori 

#NotiziedalTerritorio #GiornatadellaLegalità23 

🗣Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
(Giovanni Falcone)

👉23 maggio 1992: 31 anni fa la strage di Capaci in cui perdevano la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la loro scorta.
🎗Per non dimenticare le vittime di tutte le mafie ogni anno, a partire dal 2002, il 23 maggio viene celebrata la giornata per la Legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa.

👉La nostra Amministrazione Comunale ha pertanto, nella giornata odierna, omaggiato questa ricorrenza, 
🇮🇹deponendo una corona di alloro presso Largo Peppino Impastato.

🇮🇹Altra corona di alloro è stata deposta presso il monumento dedicato al piccolo Giuseppe Letizia,
👉 la stele ubicata nel giardino della Scuola Media G. Leopardi.

👉L'occasione è stata propizia per prendere parte alla bellissima iniziativa realizzata dall'IC Daniela Settesoldi di Vecchiano, che, per la giornata odierna ha organizzato un momento di riflessione e commemorazione in tutti i plessi statali del territorio, per coinvolgere 
🎗ragazzi e ragazze nel culto della memoria  del nostro recente passato.

👉Insieme all'Assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo  e all'Assessora all'Ambiente Mina Canarini , pertanto, ho preso parte all'evento che si è svolto nella mattinata nel piazzale antistante l’Istituto della scuola Leopardi.
🎗In presenza del Dirigente Scolastico Paolo Gori, i ragazzi e le ragazze, vestiti con una maglietta bianca su cui campeggiava la scritta “Legalità”, dipinta dalla professoressa Del Mauro e dagli insegnanti di arte, hanno letto alcuni brani su cui hanno avuto occasione di riflettere in questo anno scolastico e che hanno contribuito a sostanziare la loro coscienza civica e l’idea di legalità. A seguire è stata eseguita la canzone: “In marcia per la Legalità”, curata dalla prof.ssa Cecilia Zaccagnini.
🎈 Come atto simbolico, alla fine della cerimonia, è stato liberato in aria un palloncino rosso (biodegradabile).

👉Ricco di spunti e coinvolgente anche il programma messo a punto negli altri plessi, qui i dettagli: https://www.icvecchiano.edu.it/giornata-della-legalita-2023-iniziative-pianificate/

🙏Un sentito ringraziamento dunque al Dirigente Scolastico professor Paolo Gori , a tutto il corpo docente e al personale scolastico impegnato in queste iniziative su tutto il nostro territorio: 
👉coltivare il ricordo di queste stragi significa nutrire la cultura dei giovani e delle giovani al rispetto della legalità e delle istituzioni. 
👉Solo così avremo una società davvero libera, e che si oppone al "puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità", chiudendo con le parole di un altro grande eroe moderno che si è opposto con forza alla mafia, il giudice Paolo Borsellino


Qui le foto:

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=665701052236425&id=100063896072676










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri