none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Quattro denunciati in un pomeriggio per abbandono illecito di rifiuti, "pizzicati" dalla Polizia Municipale di Vecchiano

27/5/2023 - 11:55

Quattro denunciati in un pomeriggio per abbandono illecito di rifiuti, "pizzicati" dalla Polizia Municipale di Vecchiano
Vecchiano, 27 maggio 2023 - Pomeriggio intenso, quello di un paio di giorni fa, per la polizia municipale di Vecchiano, che in seguito alle segnalazioni dell'ufficio ambiente e delle squadre di spazzamento è riuscita a individuare quattro responsabili degli abbandoni alle campane in zona Vecchiano e Filettole.
"Nell'ottica di andare a colpire chi commette deliberatamente questi illeciti ambientali, da qualche tempo lasciamo qualche giorno in più i sacchi abbandonati alle campane, questo per permettere alla Municipale di fare controlli, e individuare i responsabili che saranno sanzionati e obbligati a ripulire l'area", affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini.
"Dispiace che una delle campane interessate dall'abbandono sia quella davanti alla scuola media, i ragazzi e le ragazze che passano di lì vedono, e questo può rischiare di dar loro un cattivo esempio. Tuttavia, siamo certi che da questi cattivi esempi, gli studenti e le studentesse apprendano cosa sia giusto e cosa sbagliato, e  tanto più sono necessari interventi come quelli messi a punto dalla struttura tecnica comunale, che fungono da deterrente per sradicare cattive abitudini. Un sentito ringraziamento alla nostra Polizia Municipale che, coordinandosi con l'Ufficio Ambiente e le due squadre attive di spazzamento, che analogamente ringraziamo, sono quotidianamente al lavoro sul territorio per contrastare pratiche illegali quali l'abbandono indiscriminato di rifiuti".

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/5/2023 - 17:20

AUTORE:
Beppe Calesse

........... sono peggio dei " Cignali ". .......... Beppe Calesse