none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Vecchiano, lotta alle zanzare. Avviati i trattamenti antilarvali e la distribuzione delle pasticche ai cittadini

27/5/2023 - 19:02


Vecchiano, lotta alle zanzare. Avviati i trattamenti antilarvali e la distribuzione delle pasticche ai cittadini

Vecchiano, 27 maggio 2023 - Iniziati sul territorio di Vecchiano gli interventi antilarvali, il prossimo in programma il 7 giugno e, contemporaneamente, la distribuzione gratuita delle pasticche anti-zanzare ai cittadini. “Per quanto riguarda la distribuzione delle pasticche che i cittadini possono ritirare gratuitamente per effettuare i trattamenti presso le loro abitazioni private, il prossimo appuntamento è per il 9 giugno", spiega il Sindaco Massimiliano Angori
"L’amministrazione comunale di Vecchiano dal 2017 ha intrapreso una serie di azioni per la lotta alle zanzare coerentemente con le Linee Guida delle Autorità sanitarie, che raccomandano il ricorso alla lotta adulticida esclusivamente come mezzo necessario solo in via straordinaria, nel caso di gravi e comprovati livelli di infestazione, nel quadro di una lotta integrata e mirata su aree e siti specifici, dove i livelli di infestazione hanno superato la ragionevole soglia di sopportazione", spiega l'assessore all'ambiente, Mina Canarini. "La Giunta della Regione Toscana con la delibera 582 del 23/05/2022 inoltre ha approvato il Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle arbovirosi in linea con il Piano
Nazionale. che si basa sull’integrazione di dati di sorveglianza umana, entomologica e
veterinaria e viene realizzata sul territorio regionale attraverso misure di contrasto
ordinarie per contenere la proliferazione delle zanzare in area urbana e tempestivi
interventi straordinari di disinfestazione in caso di accertata circolazione virale. La
delibera pone al centro le misure preventive nella lotta alle arbovirosi e quindi al
proliferare della zanzara tigre, rimandando solo a disinfestazioni straordinarie e solo con
il parere favorevole dell'Azienda ASL, gli interventi che agiscono sull'insetto adulto.
La Regione Toscana ha realizzato sul sito istituzionale una pagina dedicata alle malattie
trasmesse da vettori (https://www.regione.toscana.it/-/punture-da-zanzare-o-altri-vettori)
dove è possibile trovare raccomandazioni generali di prevenzione, informazioni
specifiche sulle singole malattie trasmesse da vettori ed importanti indicazioni per i
viaggiatori diretti e di ritorno da paesi endemici per i virus Dengue, Chikungunya, Zika e
West Nile.

"La prevenzione coinvolge in maniera attiva Comune e Cittadinanza, la lotta alle zanzare
non può avere esiti positivi senza un attivo coinvolgimento della popolazione. I siti a
rischio di infestazione da zanzare nelle aree pubbliche sono infatti solo il 20-30% del
totale. Il rimanente 70-80% delle zone a rischio è di proprietà privata. E' quindi
necessario che tutti mettiamo in atto misure di prevenzione e di trattamento al fine di
contrastare la proliferazione di questi insetti con alcune semplici azioni (per info e dettagli www.comune.vechiano.pi.it sezione Ambiente)
La lotta alle zanzare - ha aggiunto Canarini - si fa infatti con misure di prevenzione: eliminando tutti i ristagni d’acqua, anche i più piccoli, delle dimensioni di un sottovaso, dove le zanzare si riproducono, e trattando caditoie e tombini con prodotti larvicidi, come le pasticche che il nostro Comune distribuisce gratuitamente da anni. La ditta incaricata dal Comune è già al lavoro dunque sia per gli interventi sul territorio, sia per gli appuntamenti dedicati alla consegna gratuita delle pasticche antilarvali, per una spesa complessiva annuale a carico del Comune pari a circa 2500 euro" .

Come ogni anno saranno distribuite gratuitamente le pasticche per il trattamento antilarvale, la consegna avverrà il venerdì a Vecchiano nello spazio antistante la sala Consiliare. Ecco le prossime date di distribuzione:

09/06/2023 16/06/2023 23/06/23

07/07/2023 21/07/2023

04/08/2023 25/08/2023

08/09/2023


Ogni venerdì del mese di giugno la distribuzione delle pasticche antilarvali avverrà anche nelle frazioni, per chi è impossibilitato a recarsi  a Vecchiano, di seguito le date
venerdì 9/06 a Filettole in Pzza Allende dalle 10 alle 12
venerdì 16/06 a Avane in piazza del mercato dalle 10 alle 12
venerdì 23/06 a Nodica presso il circolo Arci dalle 10 alle 12
venerdì 30/06 a Migliarino presso la sede della PA/polo sociosanitario  dalle 10 alle 12. 

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri