none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
COMUNE DI CALCI
Un contributo in favore dei Comuni dell'Emilia-Romagna colpiti dall'alluvione

27/5/2023 - 20:33


COMUNE DI CALCI - Un contributo in favore dei Comuni dell'Emilia-Romagna colpiti dall'alluvione


CALCI. La giunta comunale di Calci ha deliberato uno stanziamento di 2.000 euro in favore dei Comuni dell'Emilia-Romagna colpiti dall'alluvione. E' una, pur piccola, risposta concreta del Comune di Calci, a nome di tutta la comunità della Valgraziosa, agli appelli di aiuto e solidarietà giunti in questi giorni tanto dall'Emilia-Romagna quanto dalla Regione Toscana, che ha chiesto ai suoi Comuni la disponibilità di tecnici da inviare nelle zone alluvionate. L'amministrazione calcesana, dato il numero ridotto di personale, è purtroppo impossibilitata ad inviare tecnici - ciò avrebbe comportato la chiusura di uffici e la sospensione di servizi alla cittadinanza – ma, vista la ferma volontà di fare comunque qualcosa in concreto, ha deciso di aderire alla raccolta fondi  “Per i nostri sindaci e le nostre comunità” promossa da Anci nazionale.

"Sappiamo che il nostro rappresenta un gesto poco più che simbolico - afferma il sindaco, Massimiliano Ghimenti -, tuttavia pensiamo che se ciascuno, nei limiti delle proprie anche ridotte possibilità, fa qualcosa di concreto, la sommatoria degli aiuti potrà essere consistente. D'altronde quando abbiamo avuto bisogno noi, come territorio, in occasione del tremendo incendio del 2018, le opere di vicinanza e sostegno di moltissimi soggetti furono davvero importanti, sia concretamente che simbolicamente, e mai ci sentimmo da soli. Da qui la volontà di muoverci in rappresentanza di una comunità solidale come la nostra, scegliendo di sostenere l'iniziativa dell'Anci perché così le risorse andranno direttamente ai Comuni ed alle comunità colpite".


Clicca qui

/p>
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri