none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Tirrenia
MdS presenta Ermanno Bencivenga

31/5/2023 - 16:55


MdS presenta

Ermanno Bencivenga

 

Fabio della Tommasina incontra l’autore presso il Bagno Roma domenica 4 Giugno ore 18.00, Via del Tirreno 28.

 

Letture di Paolo Giommarelli

 

L’evento 

Presentazione di grande interesse domenica 4 giugno  presso lo storico bagno Roma di Tirrenia alle ore 18.00.

L’editore vecchianese MdS in collaborazione con la Libreria Civico 14 presenta un suo prestigioso autore, Ermanno Bencivenga, filosofo presso l’Università di Irvine in California che dialoga sui libri e sui temi a lui cari.

La logica, la morale, la politica.

 

Il filosofo collabora con MdS dal 2014 anno della pubblicazione del libro “Il giorno in cui non tornarono i conti”, e del progetto di scrittura creativa svolto all’interno del carcere don Bosco di Pisa, culminato con un incontro in carcere e una lectio magistralis sul Critone di Platone.

Nel tempo sono stati pubblicati anche Case e Amori.

Due intensi romanzi per quadri sull’ipocrisia della vita borghese, sulla vita di apparenza sulla mistificazione di affetti e relazioni.

Non meno importante il testo teatrale “Abramo”, una riscrittura del noto passo biblico. 

 

In Viaggio dagli Stati Uniti in Italia per un ciclo di conferenze e presentazioni Ermanno Bencivenga fa tappa a Pisa e particolare al Bagno Roma di Tirrenia, per dialogare con Fabio della Tommasina, della casa editrice pisana Mds, sui  libri pubblicati e sui progetti e attività condivisi in territorio pisano.

 

L’autore

Ermanno Bencivenga è professore ordinario di filosofia presso l’Università di California; logico di fama, ha dato importanti contributi alla filosofia del linguaggio, alla filosofia morale e alla storia della filosofia.

In “Oltre la tolleranza, Manifesto per un mondo senza lavoro” e “Parole che contano” ha elaborato una nuova utopia politica.

Per il grande pubblico ha scritto (fra l’altro) “La filosofia in ottantadue favole” e “Il bene e il bello: etica dell’immagine”.

È autore delle raccolte di racconti I delitti della logica e di cinque raccolte di poesie.

Ha fondato e diretto per trent’anni (fino al 2011) la rivista internazionale di filosofia «Topoi».

Collabora al quotidiano «Il Sole-24 Ore».

Per MdS Editore ha scritto un testo nell’antologia Favolare e Gabbie. Pubblica testi di intervento politico sul giornale, La verità.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri