Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Il 2 giugno 1946 le donne in Italia furono chiamate alle urne per la prima volta per un voto politico: la importantissima scelta tra Repubblica o Monarchia.
L’arma di massa che sconfisse Casa Savoia e instaurò la Repubblica Italiana non furono né le bombe né i carri armati ma le matite; un esercito di matite copiative con cui il 2 e 3 giugno segnarono su schede la propria volontà.
Sono passati tanti anni dal quel 1946 e l’entusiasmo per il diritto al voto di noi donne si sta a poco a poco affievolendo, rimane comunque l’orgoglio di poter esercitare questo diritto ottenuto con impegno fatica e tante lotte soprattutto da noi donne.
La Redazione di Spazio Donna