none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
San Giuliano Terme
Bambine e bambini in festa nell'evento delle scuole materne

1/6/2023 - 18:40

BAMBINE E BAMBINI IN FESTA NELL'EVENTO DELLE SCUOLE MATERNE DI SAN GIULIANO TERME
 
CECCARELLI: "CON QUESTO APPUNTAMENTO NASCE UN CICLO PER FAVORIRE LA SOCIALIZZAZIONE DEI BAMBINI DI DIVERSE SCUOLE DEL TERRITORIO"
 
DI MAIO: "IL COVID NON HA LASCIATO SOLO CONSEGUENZE SULLA SALUTE, MA ANCHE SOCIALI, EVENTI DEL GENERE NON FANNO ALTRO CHE BENE"
 
Grande festa di fine anno per le scuole materne sangiulianesi nell'iniziativa organizzata insieme al comune di San Giuliano Terme al Parco della Pace (31 maggio).

Nello spazio a verde della frazione di Pontasserchio bambini e bambine, insieme ad insegnanti e genitori, si sono trovati in un momento di gioia e condivisione.

Hanno partecipato le scuole dell'infanzia dell'istituto Niccolini, con bambine e bambini provenienti da Gello, Agnano, Asciano, Campo, Ghezzano che, vestiti con magliette di colori diversi, hanno intonato canzoni riguardanti l'attualità, soprattutto quelle con messaggi di pace.
 
Bambine e bambini si sono esercitati con le insegnanti in vista di questo evento e poi hanno cantato tutti insieme durante la festa. In più hanno potuto conoscere i compagni delle altre classi e dei plessi coinvolti, così come hanno fatto i genitori.
 
"Un momento bellissimo, abbiamo riempito il Parco della Pace di colori, felicità e socializzazione – afferma l'assessora alle Politiche scolastiche Lara Ceccarelli –. Si tratta del primo appuntamento in assoluto che abbiamo voluto fortemente come Amministrazione comunale per dare attuazione al desiderio del dirigente scolastico del Niccolini, Alessandro Benetti, che proprio nei giorni del suo insediamento nell'anno scolastico 2019-2020 aveva espresso il desiderio di organizzare un evento del genere, ma purtroppo in mezzo c'è stata la pandemia di coronavirus che ha fatto saltare tutti i piani".
 
"E proprio l'uscita dalla 'fase covid' – aggiunge l'assessora – ci dà una ulteriore spinta ad organizzare il prossimo anno questa bellissima iniziativa, rendendola ancora più bella. Non solo, come assessorato promuoveremo incontri tra bambini e bambine di scuole diverse, dopo l'esperienza pandemica ne abbiamo un bisogno sempre più stringente di favorire la socializzazione".
 
"Ringrazio l'assessora Ceccarelli, il dirigente scolastico Benetti e ovviamente tutto il corpo insegnante, bambine e bambini, per la realizzazione di questo evento così bello – dice il sindaco Sergio Di Maio –. Non dobbiamo trascurare cosa ha significato per giovani e giovanissimi la pandemia di coronavirus, i cui effetti sulla salute e soprattutto sulla socialità sono ormai alle spalle, ma non possiamo dire lo stesso delle conseguenze sociali.

L'idea di mettere insieme diverse scuole dell'infanzia per un momento di festa ed aggregazione è importante anche e soprattutto per un comune molto esteso e diversificato in tante frazioni e località come il nostro".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri