none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO si va verso la messa a punto del servizio a partire dal prossimo anno scolastico
Prima sperimentazione ufficiale del Pedibus a Vecchiano con 40 partecipanti

1/6/2023 - 19:45

Prima sperimentazione ufficiale del Pedibus a Vecchiano con 40 partecipanti: si va verso la messa a punto del servizio a partire dal prossimo anno scolastico 

Vecchiano, 1 giugno 2023 - Si entra nel vivo con la sperimentazione del Pedibus nel Comune di Vecchiano. "Dopo le prime prove tecniche realizzate nel mese di marzo scorso per la primaria Mazzini, si è svolta il 30 maggio la prima vera sperimentazione del Pedibus per le bambine e i bambini della scuola primaria le cui famiglie hanno fatto richiesta di adesione, in vista anche della attivazione dal prossimo anno scolastico" spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora alla Partecipazione Mina Canarini. "Per la prima sperimentazione ufficiale si sono prenotati  e hanno preso parte all'evento 40 bambini e bambine: ad accompagnarli 6 persone, la Presidente del Consiglio di Istituto Sara Ursino, 1 volontario della pubblica assistenza, 2 volontari dell'associazione carabinieri e 1 volontario dei fruitori di Bocca di Serchio. Un ringraziamento a tutti i presenti e anche a tutto il corpo docente della primaria Mazzini di Vecchiano che ha concorso a questa bella sinergia, realizzata anche con le associazioni locali, supportando e promuovendo questo progetto per la sua effettiva diffusione" affermano ancora Angori e Canarini, quest'ultima presente alla sperimentazione.

"Ricordiamo che si tratta di un primo risultato comcreto drl primo percorso partecipativo "Officine di Comunità", che è stato incentrato sulla mobilità sostenibile sul nostro territorio, argomento questo ultimo scelto anche grazie ad un fattivo confronto con le famiglie nell'anno scolastico 2019/20, e la nostra  Amministrazione Comunale ha scelto poi di promuovere come strumento concreto da realizzare nell'immediato quello del pedibus, di cui dovremo vedere la messa a punto a regime dal prossimo anno scolastico".

"Si tratta, a nostro avviso, di una forma di mobilità sostenibile che invita ragazzi e ragazze al movimento e al rispetto dell'ambiente, e dunque a stili di vita sana, senza dimenticare l'aspetto di socializzazione alla base di questa sperimentazione che potrebbe diventare una buona prassi a tutti gli effetti".

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri