none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
COMUNE DI CALCI
Nuovo passo avanti per la realizzazione del parcheggio fra la provinciale e via Hack

2/6/2023 - 13:04


COMUNE DI CALCI - Nuovo passo avanti per la realizzazione del parcheggio fra la provinciale e via Hack

CALCI. Con l’adozione in consiglio comunale della variante agli strumenti urbanistici, approvata nella seduta del 30 Maggio, si fa più concreta la possibilità di anticipare la costruzione del nuovo parcheggio pubblico tra la provinciale Arnaccio-Calci e via Margherita Hack, che potrà essere realizzato da Unicoop Firenze. La quale, a seguito della variante e solo dopo aver realizzato l'opera pubblica, avrà la possibilità di realizzare un modesto ampliamento delle superfici commerciali del supermercato calcesano, mantenendo lo stesso ingombro attuale.

“E’ un progetto fortemente voluto ed a cui lavoriamo da tempo – spiega il sindaco Massimiliano Ghimenti –: il nuovo parcheggio, la cui ubicazione è stata decisa da diversi anni, una volta realizzato sarà a servizio tanto della nuova scuola media quanto delle numerose attività commerciali della zona, dove tra l’altro si trova anche la biblioteca comunale. Inoltre, grazie alla nuova viabilità, sarà finalmente possibile una decisa messa in sicurezza del transito nell'area. Infatti, potrà cessare la manovra dei mezzi pesanti che ancora oggi crea disagi e pericolo sulla provinciale Arnaccio-Calci, proprio alle porte del centro del paese, e saranno razionalizzati gli accessi verso la Provinciale”.

Il parcheggio garantirà oltre 60 posti auto e sarà separato dalla provinciale da un’ampia fascia di verde pubblico con alberature, fra quelle esistenti e di nuova piantumazione, che garantiranno un’adeguata schermatura verde. E in futuro l’amministrazione comunale potrà sfruttare il parcheggio anche per ospitare eventi e manifestazioni.

"La variante ha seguito il percorso previsto dalla legge sulla partecipazione - aggiunge Stefano Tordella, assessore per la mobilità e i trasporti - che prevede adesso la possibilità di presentare osservazioni. È inoltre da sottolineare la scelta di materiali e sistemazioni del verde che rispettano l'ambiente e valorizzano il territorio".

“Per la nostra amministrazione – conclude Ghimenti -, che già diversi anni fa aveva deciso con una variante specifica di ridisegnare e riqualificare questo accesso al paese, se Unicoop attiverà i lavori per la costruzione del parcheggio, anche prima di ampliarsi, si potrà arrivare a veder completata una visione strategica del territorio che abbiamo pensato e delineato e che nel tempo aveva già portato alla realizzazione della nuova viabilità, con riqualificazione e maggior sicurezza stradale, e alla nuova scuola media”.








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri