none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Il calcio diventa solidarietà per i più deboli
Cascina. Partita di calcio in favore dell'associazione "Insieme per sognare"

4/6/2023 - 0:35

Di Marlo Puccetti

La partita benefica promossa dalla “Gazzetta di Pisa”, terza edizione, è stata un successo.


Nonostante la giornata festiva del 2 giugno calda e soleggiata che richiamava al mare, molte persone non sono volute mancare all’evento, “Vai là dove ti porta il cuore” come scrive la Tamaro in un suo libro. Il ricavato ottenuto in favore dell’Associazione “Insieme per sognare”. Soddisfatti i ragazzi artefici dell’iniziativa Mattia, Lorenzo e Alberto della Gazzetta di Pisa.
La prima cosa che si notava all’arrivo all’interno stadio  di Cascina prima della partita erano i ragazzi che avevano aderito all’iniziativa che scherzavano fra di loro nella zona a loro riservata. Gerry Cavallo che sfidava gli altri giocatori a chi avrebbe fatto più rimbalzi su un mobiletto che si era portato dagli spogliatoi. L’atmosfera era quella giusta consapevoli di poter dare un loro contributo ad un evento di solidarietà. Attenzione in campo non volevano sfigurare.
Queste le formazioni delle squadre. Easyray Team: Lorenzo Albanese Capitano, Giacobbe Raffaele, Mirko Narducci, Alberto Paperini, Alessandro Baroni, Alessio Franchi, Alberto Giacomelli, Riccardo Belluomini, Matteo Aidini, Biagio Pagano, Davide Botrini, Mattia Iacopini, Filippo Agostini oltre agli special guest (Gerry Cavallo che ha trottato da campione fra C1 e C2 (due anni nel Pisa) e D con presenze nella Iuventus e Emiliano Niccolini ex terzino del Pisa e altre esperienze nell’ambito professionistico. Allenatore Mattia Scarpellini; Team Manager Stefano Marchetti.
AICS Team: Angelo Papini Capitano, Mattia Cappelli, Matteo Riccetti, Armando Fazari, Matteo Sodero, Gabriele Pacciardi, Alessandro D’Andrea, Diego Fabbrini, Domenico Taverni, Iacopo Balestri, Tiziano Betti, Massimiliano Belluomini, Lorenzo Mascioli, Nicola Cecchi oltre allo special guest Lido Malasoma ex centrocampista del Pisa, fino all’ultima stagione 22/23 è stato mister del Fornacette Casarosa che milita in Prima categoria. Allenatore Angelo Facchineri Team Manager Massimo Marchetti.
Direttore di gara Cristian Iacopini, assistenti Vincenzo Paglia e Filippo Scalsini.
Ci ha messo tutta la sua esperienza e bravura di Speaker Marco Guidi che ha presentato la serata
L’Atletico Cascina che ha ospitato l’evento allo stadio Redini ha condiviso pienamente i motivi della manifestazione. La squadra è stata promossa in seconda categoria.
E’ intervenuto Gianluca Lugli per Insieme per sognare che ha spiegato le finalità filantropiche dell’associazione legate a limitare i disagi di chi soffre soprattutto i bambini ricoverati in ospedale.
Sono state premiate le varie categorie dilettantistiche di Pisa e Provincia. Per il miglior portiere Niccolò Nigro che ha contribuito a portare il Peccioli in prima categoria: per il miglior allenatore Luca Rubino che ha risollevato il Saline, militante in Promozione, dalle sabbie mobili dell’ultimo posto quasi fino ai playoff; miglior marcatore Leonardo Paolicchi trequartista che ha contribuito alla promozione in prima categoria de “La Cella”; migliore squadra dilettante il Corazzano promosso dalla terza alla seconda categoria, ha ritirato il premio il Presidente Massimo Bartolomeo (bravi anche per aver vinto la coppa provinciale). Premio speciale della Gazzetta di Pisa a Pisa Beach Soccer per aver vinto gli ultimi 2 campionati di serie A dando risalto alla città di Pisa.
Non poteva mancare l’intervento del responsabile AICS Simone Del Moro di calcio a 5 e 7 per sottolineare il valore della serata e quanto lo sport possa essere testimone di solidarietà.
Nella partita si è visto un gioco divertente con passaggi e tiri tecnicamente validi che facevano capire che c’erano giocatori con una lunga esperienza alle spalle. Iniziava bene Easyray andando in vantaggio con Biagio Pagano però la doppietta di Nicola Cecchi (fra cui un esterno al volo sul secondo palo da manuale) e una rete di Diego Fabbrini per AICS portavano il risultato finale sul 3 a 1. Da citare un missile da fuori area di Cavallo splendidamente parato dal portiere Mattia Cappelli.
Pausa musicale fra il primo e secondo tempo con il duo composto da Gabriele Gionfriddo e Pietro Labella ma conosciuti dai loro fans presenti anche allo stadio come Pietro e Gionfri. Canto e musica piacevoli che fanno ben sperare sul loro futuro.
Per la cronaca. Mentre parlava Andrea Chiavacci de "Il Tirreno" sul Pisa Sporting Club accompagnato dal collega de "La Nazione" Michele Bufalino, arrivava la notizia dell’esonero di Luca D’ Angelo, per la seconda volta allontanato dalla società del Pisa. Richiamato per rimediare al disastro di Maran, aveva portato il Pisa alla sicura salvezza e visti i risultati del girone d'andata a credere in qualcosa di più. Invece ha cominciato incredibilmente a macinare sconfitte per cui  al Pisa e ai tifosi pisani non  ha  saputo regalare i playoff nonostante ci fossero margini d'inserimento fino all'ultima partita. Invece arrivava una sconsiderata sconfitta, complici i giocatori, contro la Spal già retrocessa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri