none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Forza Don Matteo: siamo tutti con te di Matteo Renzi
L'uomo delle missioni impossibili

6/6/2023 - 12:12

L'uomo delle missioni impossibili
Forza Don Matteo: siamo tutti con te

 In queste ore Don Matteo, l’uomo delle missioni impossibili, è a Kiev su mandato diretto del Vaticano. Obiettivo: ascoltare, in cerca della pace giusta

Don Matteo Zuppi non è solo il Cardinale Arcivescovo di Bologna. Non è solo il Presidente della Cei. Non è solo lo storico parroco di Trastevere e l`animatore della comunità di Sant`Egidio. Non è solo un punto di riferimento di questo Paese anche per i laici, non solo per i cattolici.

 Don Matteo è anche l’uomo delle missioni impossibili. Nel 1990 fu tra i protagonisti della pace in Mozambico. In queste ore è a Kiev su mandato diretto di Papa Francesco. Nell’articolo redatto dal bravo Lorenzo Vita, raccontiamo le opportunità e le difficoltà della complicatissima iniziativa vaticana.

E lo stesso Zuppi ha messo le mani avanti: “vado soprattutto per ascoltare” spegnendo gli entusiasmi di chi immagina vicina la fine del conflitto. Ma la verità è che se c`è uno capace di compiere un altro capolavoro diplomatico come quello del Mozambico è proprio il cardinal Zuppi. Anzi, don Matteo. È così che lui vuole essere chiamato: don Matteo.


 



 



 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/6/2023 - 16:53

AUTORE:
dispetto

speriamo ci sia Terence Hill e non Raoul Bova. E il maresciallo Cecchini ?