none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Pontasserchio, 11 giugno
ASSASSINATE LA ZITELLA

7/6/2023 - 17:16



L’Associazione Culturale il Gabbiano torna in scena con una commedia esilarante, dopo il successo del debutto a Cascine di Buti (nella Rassegna congiunta Fita/Uilt): Assassinate la Zitella di G.Carlo Pardini va in scena la prossima domenica 11 giugno alle ore 21.15  al Teatro Rossini di Pontasserchio (San Giuliano Terme, PI).


Lo spettacolo porta in scena un momento critico nella vita di quattro cugine che si incontrano alla lettura del testamento della vecchia e ricca zia zitella.

All’apertura del testamento scoprono che l’intera eredità andrà alla nipote che è ancora nubile. Jessica, Gloria e Rita, con i mariti, si ingegnano così per trovare un modo di far fuori Giorgetta, unica cugina ancora nubile.

Tra piani strampalati, tentativi catastrofici, scambi di persona, killer improbabili, si assiste ai tentativi di uccidere la cugina zitella. Riusciranno i nostri nel loro intento? Per scoprirlo, vi invitiamo a non perdere questa serata a teatro!
 
In scena alcuni degli attori e attrici storici della compagnia, uniti dalla comune passione per il teatro, per portare sorrisi e  divertimento al pubblico che ormai li segue da anni. 

Non è stato facile mettere in scena la commedia: il periodo del lockdown aveva dato un brusco arresto alle prove, ma la tenacia e la voglia di portare avanti il progetto ha tenuto alta l’attenzione e al tempo stesso l’impegno del gruppo, che si è ritrovato nonostante le difficoltà … nel salotto di casa di una delle attrici, tassativamente a provare…senza scarpe ( da qui il nome del sottogruppo dei Raccattati Scalzi)!
 
In scena, diretti da Nicoletta Rindi e Mauro Lelli: Serena Baldi ( Giorgetta Smith) , Eloise Sbragia ( Gloria Smith), Nicoletta Rindi ( Jessica Smith), Arianna Priami ( Rita Smith), Grazia La Fico ( Betty), Massimo Di Paco ( Notaio Lindon), Marcantonio Zeferino (Brando Feller), Mauro Lelli (Henry), Claudio Tabucchi ( Jo il Marsigliese). In aiuto per la fonica, le luci e  dietro le quinte Elia di Paco e Daniela Bertini.
 
Come sempre, la passione per il teatro si coniuga con la solidarietà e in questa occasione, come negli ultimi anni, l’abbinamento solidale è con l’associazione GMA  Gruppo Missioni Africa Onlus per il progetto Il sorriso di Marianeve: l’ingresso allo spettacolo è libero ma chi vorrà potrà lasciare una libera offerta.

Negli anni, grazie alle donazioni raccolte, anche con il contributo del format ‘La Bici delle storie ‘ (divenuto anche una apprezzata pubblicazione di storie per bambini) ideato e curato da Daniela Bertini, Direttrice Artistica dell’associazione, la scuola di Mayo Koyo  (Etiopia) è stata dotata di  una biblioteca scolastica.

L’associazione ha contribuito dal 2016 con spettacoli, letture e animazioni a raccogliere fondi per  la costruzione delle scuole d’infanzia a Wassera, Bitena, Mayo Koyo  e nel villaggio di Lalla, in Dawro Konta, sempre in Etiopia. Un progetto che non si ferma, che continua regalare futuro alle nuove generazioni, segno concreto di speranza.

Grazie al sorriso di Marianeve tanti bambini africani adesso avranno, infatti, un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Solo frequentando la scuola materna i bambini possono accedere al percorso scolastico, e questo darà loro la possibilità di sperare in un futuro migliore, lontano dalla miseria e dallo sfruttamento.
 
Ed è anche per questo che i nostri attori e attrici, ‘’orgogliosamente amatoriali’’ ma con la voglia di ‘fare le cose per bene’, sono spinti da una grande passione e vorrebbero che un pubblico numeroso li accogliesse al teatro Rossini questa Domenica.
Vi aspettiamo a braccia aperte, al teatro Rossini, per la cui concessione si ringrazia l’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme e le associazioni The Thing ed in particolare Antitesi Teatro Circo  per la disponibilità e collaborazione.
 
ASSASSINATE LA ZITELLA
Commedia di G.C. Pardini
DOMENICA 11 GIUGNO ORE 21.15
TEATRO ROSSINI, PIAZZA TOGLIATTI 4 , PONTASSERCHIO
Ingresso libero
Si consiglia la prenotazione alla mail :
associazioneilgabbianosgt@gmail.com
 
 
Si consiglia la prenotazione
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/6/2023 - 23:21

AUTORE:
P.G_

Mi hanno telefonato e chiesto, per questo rispondo che non sono io l'autore di questa piece. (magari mi sarebbe piaciuto!)