none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L’ampia offerta per i ragazzi e le ragazze del territorio
Attività estive minori a cura del Comune di Vecchiano e corsi estivi progetti PON a cura dell’IC Settesoldi di Vecchiano

12/6/2023 - 19:52

Attività estive minori a cura del Comune di Vecchiano e corsi estivi progetti PON a cura dell’IC Settesoldi di Vecchiano:
 

Vecchiano, 12 giugno 23 – Iniziato oggi lunedì 12 giugno, presso l'Istituto Comprensivo "D. Settesoldi" di Vecchiano, "ScuolAmica", un laboratorio PON che mira alla promozione di un clima positivo e di supporto che permetta una maggiore inclusione sociale tra gli alunni e una riduzione del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e di ogni forma di discriminazione. Verranno promosse la consapevolezza emotiva, l'empatia e l'assertività attraverso attività esperienziali ludiche con le quali i ragazzi verranno sensibilizzati rispetto alle cause, le caratteristiche e le conseguenze dei fenomeni, oltre che al rispetto delle strategie più appropriate per prevenirli e contrastarli.

 Il percorso "ScuolAmica, che prosegue fino alla fine di giugno, fa parte dell’offerta di un fitto calendario di attività che l’IC Daniela Settesoldi offre ai propri alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado un fitto calendario di attività per i mesi estivi.

 Nello stesso periodo in partenza anche il laboratorio "Compiti smart", che consentirà agli alunni di imparare strategie nuove attraverso la condivisione con il gruppo che diventa risorsa. In aula di informatica, i ragazzi sperimenteranno un approccio efficace al compito e allo studio utilizzando metodologie innovative, routine originali e attivazioni personali.

Il mese di luglio, invece, offre l'occasione di cimentarsi nel laboratorio "Tutti insieme con il Judo": gli alunni, dunque, saranno impegnati non tanto ad acquisire le tecniche della disciplina orientale quanto a riconoscere il proprio corpo in relazione a se stessi, allo spazio in cui si muove e agli altri. Percepire e rendersi consapevoli della propria forza fisica e di quella mentale, seguire regole precise e funzionali consentirà ai ragazzi  e alle ragazze di controllare le loro reazioni e migliorare le loro relazioni.

 “Siamo molto soddisfatti dell’offerta messa a punto per gli studenti e le studentesse dal nostro IC Settesoldi di Vecchiano, attraverso l’attivazione dei progetti PON estivi che consentono di proseguire attività importanti e mirate per gli alunni delle fasce scolari del nostro territorio”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore alle Politiche Scolastiche e Sociali Lorenzo Del Zoppo. “Ricordiamo, inoltre, che come Comune abbiamo rinnovato l’organizzazione delle attività estive per i minori a tariffa agevolata: è possibile iscriversi e avere tutte le informazioni con i dettagli che sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie. C’è tempo fino al prossimo 19 giugno”.

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri