none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
RICORRENZA
Ricordo di Gilberto Vento

13/6/2023 - 12:21

Gilberto Vento nasce il 21 ottobre 1939 e muore a San Giuliano Terme il 17 giugno 2022. Si laurea in Scienze politiche con il professor Antonio Pesenti. Diventa professore di Storia e filosofia al Liceo scientifico Ulisse Dini di Pisa. Fra il 1970 e il 1975 è vicesindaco di San Giuliano Terme. Partecipa alla costruzione di Democrazia proletaria fin dalla sua nascita, ne diviene segretario regionale. Con gli anni Novanta segue la parte di Dp che confluisce in Rifondazione comunista. Presidente dell’Associazione Utopia. È tra i fondatori dei Cobas scuola e “leader storico della sinistra del lungomonte”, come spesso si leggeva sulla cronaca politica locale.


Ma soprattutto Gilberto è stato tutto questo con grande passione e generosità, senza trarne alcun vantaggio e tornaconto personale.


Un ricordo affettuoso di Gilberto Vento, a un anno dalla sua scomparsa.


Giovedì 15 giugno, a partire dalle ore 19:00, apericena al Circolino di Molina di Quosa, Piazza Martiri della libertà n. 20.


Per prenotare: 335494284

Fonte: ODC
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/6/2023 - 18:14

AUTORE:
La famiglia di Gilberto Vento

Un grande GRAZIE collettivo a tutte le persone che hanno partecipato alla serata in ricordo di Gilberto Vento, a un anno dalla sua scomparsa, al Circolino di Molina e a Rifondazione comunista, ai Cobas e all’Associazione Utopia.