Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Giovedì 15 Giugno abbiamo il seguente programma: ritrovo a Ponte a Moriano alle ore 8
- parcheggio dietro al teatro -; con le auto raggiungiamo il Casone di Profecchia, continuiamo sulla sterrata che porta al Passo delle Forbici. Parcheggiati gli automezzi, prendiamo il sentiero che scende al rifugio San Leonardo al Dolo, qui arrivati si prende, in salita, lungo il torrente la mulattiera che ci porta al rifugio La Segheria.
Sosta per il pranzo al sacco e nel pomeriggio ritorno alle auto seguendo la sterrata per il Passo delle Forbici.
Camminata " atipica " nel senso che all' inizio anzichè salire (come di solito facciamo) andiamo in discesa fino al San Leonardo, poi in salita per tutto il resto delll ' escursione.
Durata della camminata intorno alle 5 ore, dislivello in salita circa 400 mt. , escursione appenninica su sentieri montani per soggetti allenati a tali percorsi.