none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
"Quelli del Giovedì"
Vedi programma gita di giovedì 15 giugno

14/6/2023 - 12:34


 Giovedì 15 Giugno abbiamo il seguente programma: ritrovo a Ponte a Moriano alle ore 8

 

- parcheggio dietro al teatro -; con le auto raggiungiamo il Casone di Profecchia, continuiamo sulla sterrata che porta al Passo delle Forbici. Parcheggiati gli automezzi, prendiamo il sentiero che scende al rifugio San Leonardo al Dolo, qui arrivati si prende, in salita, lungo il torrente la mulattiera che ci porta al rifugio La Segheria.

Sosta per il pranzo al sacco e nel pomeriggio ritorno alle auto seguendo la sterrata per il Passo delle Forbici.

Camminata " atipica " nel senso che all' inizio anzichè salire (come di solito facciamo) andiamo in discesa fino al San Leonardo, poi in salita per tutto il resto delll ' escursione.

Durata della camminata intorno alle 5 ore, dislivello in salita circa 400 mt. , escursione appenninica su sentieri montani per soggetti allenati a tali percorsi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri