none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Ylenia Zambito
Vicenda Vodafone: manterrò alta l'attenzione

16/6/2023 - 12:43

Vicenda Vodafone: manterrò alta l'attenzione

VODAFONE, SODDISFAZIONE DELLA SENATRICE ZAMBITO: "GRANDE LAVORO SINDACALE, LAVORATORI E FAMIGLIE SALVE. SULLA VICENDA MANTENGO COMUNQUE ALTA L'ATTENZIONE"

LA PARLAMENTARE DEM AVEVA PRESENTATO UN'INTERROGAZIONE AL GOVERNO MELONI


L’accordo tra Vodafone e sindacati del settore TelCo, sulla gestione condivisa di più di 1000 lavoratori e lavoratrici considerati inizialmente in esubero, è una buonissima notizia - afferma la senatrice Pd Ylenia Zambito -. Sulla questione avevo presentato un’interrogazione parlamentare, convinta che la mancata risoluzione del problema genererebbe un enorme danno a tante famiglie di lavoratori e al tessuto economico delle città nelle quali essi vivono e lavorano.

Spero che i tavoli di interlocuzione con sindacati, azienda e istituzioni impediscano e scongiurino qualsiasi licenziamento, avviando un processo di ricollocazione che sarà sicuramente non semplice ma necessario. Continuerò a seguire con grande attenzione questa vicenda perché credo fermamente che non possano essere sempre i lavoratori a pagare il prezzo più alto.
Sono stati scongiurati i licenziamenti, con 550 uscite volontarie con il criterio della non opposizione al licenziamento, 300 persone che godranno di una riqualificazione professionale da qui al 2024-2025 con reinternalizzazione delle attività. Poi, un totale di 50 uscite con sospensione e per chi vorrà uscire dall'azienda, ma non può goderne, potrà farlo con l'uscita volontaria.

Si è trattato di un lavoro sindacale molto lungo che alla fine ha dato buoni frutti, nonostante il Ministero, come mi giunge da ambienti sindacali, non sia stato particolarmente collaborativo e dunque non incisivo come avrebbe dovuto, anche considerata la normativa 223 che darebbe le necessarie competenze per risolvere più velocemente le vertenze - ha concluso Zambito -.










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri