none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
AMAZZONIE
Mostra itinerante e interattiva

20/6/2023 - 8:51

«Tanto si parla di ecologia, di natura, di popoli della foresta, del ruolo del disboscamento dell'Amazzonia nello sconvolgimento climatico globale...
Con questa mostra, vero e proprio format che si svilupperà negli anni futuri, vogliamo solo far scoprire aspetti meno noti del 'continente verde', creare degli spunti per un approfondimento individuale, far partecipare ad una bellezza unica, da difendere».

Queste sono le parole con cui Mauro Cicchetti, direttore artistico del Brasil Festival, descrive la mostra "Amazzonie", che sarà inaugurata il 29 giugno a Bagnara di Romagna (Ravenna), nell'ambito di Popoli - Pop Cult Festival. La mostra sarà anche presentata in anteprima il 28 giugno a Napoli, presso il PalaPartenope, all'interno dell'ex base Nato (Parco San Laise di Bagnoli).

 

L'iniziativa sarà poi ripetuta anche a Marina di Pisa, durante il Marina Brasil Festival presso il Circolo Arci Il Fortino, dal 21 al 23 luglio.

 

L'idea, racconta Cicchetti, è del 2020, quando i tempi erano più che maturi per tornare a parlare di Amazzonia e di natura.
La grande foresta veniva mostrata attraverso gli occhi e i punti di vista di fotografe, fotografi, ricercatrici e ricercatori brasiliani ed italiani, e anche attraverso disegnatori di fumetti. Poi, la pandemia ha ritardato il progetto di tre anni e adesso è arrivato il momento di dargli il via.

La mostra si può dire “interattiva” nel senso che sarà utilizzato il sito ufficiale del Brasil Festival (https://www.brasilfestival.org/) per approfondire gli argomenti che non potranno essere trattati integralmente nei luoghi della mostra (Bagnara di Romagna, Napoli, Marina di Pisa, Bologna, Gorizia).

L’attuale area dell’Amazzonia legale brasiliana corrisponde alla totalità o a parte degli stati di Acre, Amapá, Amazonas, Mato Grosso, Pará, Rondônia, Roraima, Tocantins, Maranhão, che costituiscono un’area equivalente a poco meno del 59% del territorio brasiliano.
Tra i municipi del Maranhão vi è Alcântara, alla quale è dedicata una sezione della mostra

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri