none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Dal 24 giugno sarà di nuovo Estate Vecchianese, primo appuntamento 24 giugno alle 21.30 a Vecchiano con la sfilata contro la violenza di genere "Perchè Donna"
Al via da sabato 24 giugno l'Estate Vecchianese 2023.

20/6/2023 - 9:04

Dal 24 giugno sarà di nuovo Estate Vecchianese, primo appuntamento 24 giugno alle 21.30 a Vecchiano con la sfilata contro la violenza di genere "Perchè Donna"

Vecchiano, 20 giugno 23 - Al via da sabato 24 giugno l'Estate Vecchianese 2023.
Si comincia sabato 24 alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano con "Perché Donna, la sfilata per la lotta contro la violenza di genere", a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano.

"Perché Donna: ormai siamo alla 10ª edizione di questo “spettacolo”,un momento di aggregazione per i nostri volontari e volontarie: per dare voce e volto a tutte le donne che non hanno il coraggio di denunciare, a tutte le donne che pur avendo avuto questo coraggio oggi non ci sono più morte per mano di quell’amore in cui credevano, ma che in realtà amore non era" spiegano dalla Confraternita Misericordia di Vecchiano. "Mandiamo in passerella donne di tutti giorni, le nostre volontarie, non modelle, ma donne comuni ,a testimoniare e gridare a gran voce “RISPETTO “, il nostro messaggio e’ questo e questo portiamo in piazza ……siamo state amate e odiate,adorate e rinnegate, baciate e uccise,solo “Perché Donna”

Il cartellone della manifestazione poi proseguirà con un ricco cartellone di eventi che ci condurrà fino alla fine di settembre.

"Nonostante il periodo complesso per le risorse degli enti locali, anch'essi sottoposti al caro materiale e ai rincari delle utenze, abbiamo messo a punto un programma variegato di eventi di intrattenimento, musica e cultura, ulteriormente impreziosito dal Cinema Sotto le Stelle che prenderà il via dal 17 luglio presso il Giardino della Torre Civica, in collaborazione con il Cineclub Arsenale" affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo.

Sponsor ufficiale della manifestazione estiva è Orsini Franco Srl.

 Il Cinema sotto le Stelle,
 realizzato con il contributo e la sponsorizzazione di Carrozzeria Officina F.lli Vanni 

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, il cartellone completo è su www.comune.vecchiano.pi.it e sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/6/2023 - 6:29

AUTORE:
Cittadino

Marina di Vecchiano luogo più frequentato nell'estate anche quest'anno non avrà nessuna iniziativa . Peccato, pensare che da questo luogo arrivano le maggiori entrate finanziare del nostro comune . Veramente trano che non ci siano iniziative. Che penseranno le attività di questo luogo è la frazione aggiunta nel periodo estivo. Una piazza che non vive è morta!