none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Notte di San Giovanni

22/6/2023 - 8:47



Sulla rubrica Spazio Donna in data 24/6/2022 con il titolo: Non è mai troppo tardi, è uscito un articolo sulla pratica e tradizione di un rituale tutto al femminile da fare nella notte tra il 23 e il 24 giugno detta comunemente la notte di San Giovanni, articolo che vi invitiamo a rileggere.   Quella notte è considerata magica, segue il solstizio d’estate e viene celebrata in tanti paesi del mondo chiamata in modi diversi che però accomuna tutte le tradizioni del mondo esoterico e un po’ magico di questa ricorrenza speciale.
 
La nostra Redazione in questo anno si è impegnata per informare, soprattutto le donne, che sul nostro territorio ancora esistono saperi, conoscenze e cure alternative a quelle ufficiali che possono aiutare la salute e far star meglio le persone.
Quest’anno a Pisa si sono svolti incontri di tante realtà dal titolo “Tra sogno magia e benessere”, un insieme eterogeneo, molto al femminile, di persone che testimoniano la tenacia di chi continua a praticare metodi, tecniche, e saperi non ufficialmente riconosciuti validi, tramandati soltanto oralmente, che si teme possano nel tempo andare perduti se non fissati con la scrittura.
Questo evento ha suscitato un grande interesse nella popolazione della Provincia di Pisa e non solo; la curiosità e l’interesse per queste tematiche ha spinto persone che abitano in varie città e paesi della Toscana a partecipare ai vari dibattiti, alle conferenze e a comprare libri e materiali sui temi più diversi proposti in quell’incontro.
 
La partecipazione del pubblico è stata anche attiva: molte persone si sono avvicinate e sottoposte ai trattamenti o hanno fatto richieste e delucidazioni   che venivano gratuitamente offerti dai vari  operatori per il benessere presenti riguardo:   medicina Ayurveda, massaggio Thai, Hot Stone, Hawaiano, Californiano), Ipnosi regressiva, Rebirthing, Floriterapia, Meditazione, Tai Chi, Yoga, Magnetoterapia, Pranoterapia, Terapia del suono, Fiori di Bach e Biodanza.
 
La Redazione di Spazio Donna in qualche modo ha da tempo percepito e fatto proprio   l’interesse di tante persone utilizzando la scrittura per raccogliere ogni mese informazioni al femminile su questi temi che potete trovare cercando al titolo  ”Cure alternative”.
 
Intanto ora invitiamo le lettrici di questo spazio a mandarci testimonianze, interviste e ricordi di usanze e pratiche svolte dalle nostre parti da donne appunto durante la notte di San Giovanni. Le descrizioni siano il più realistiche e dettagliate possibile in modo da poterle in seguito  radunare e forse farne qualcosa di scritto che duri nel tempo. Sentitevi  tutte inviate speciali della rubrica Spazio Donna.

La Redazione di Spazio Donna
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri