none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Acque
Vecchiano: lavori per il potenziamento del depuratore comunale

22/6/2023 - 22:28

 Acque - Vecchiano: lavori per il potenziamento del depuratore comunale

VECCHIANO: LAVORI PER IL POTENZIAMENTO DEL DEPURATORE. 2 MILIONI DI EURO D’INVESTIMENTO PER AMMODERNARE L’IMPIANTO 

 


Intervento per l’ampliamento e il recupero della struttura, con l’obiettivo di un significativo miglioramento del “secondo tempo” del servizio idrico integrato. 
 
È in corso già da alcune settimane, e si appresta ora a entrare nel vivo, un importante intervento di Acque, dal valore di circa due milioni di euro, per efficientare il “secondo tempo” del servizio idrico integrato nel comune di Vecchiano. Il riferimento è ai lavori per il potenziamento del depuratore: un adeguamento funzionale indispensabile per ammodernare l’infrastruttura e migliorarne la capacità di trattamento, che garantirà evidenti benefici per l’ambiente e per tutti i cittadini vecchianesi.  
 
L’impianto, situato in via della Barra, riceve i reflui civili provenienti dall’intero sistema fognario di Vecchiano, e ha una capacità di trattamento pari a 9mila abitanti equivalenti: un dimensionamento più che sufficiente per il territorio servito, che rimarrà per questo inalterato alla fine dei lavori. Il progetto, messo a punto da Ingegnerie Toscane, consentirà piuttosto di migliorare le prestazioni del depuratore nel suo complesso utilizzando apparecchiature più moderne e affidabili. Non solo: l’impianto sarà potenziato tramite una serie di riconversioni di spazi e volumi già esistenti, minimizzando gli interventi strutturali per la realizzazione delle nuove vasche: sfruttando al meglio le dotazioni impiantistiche attuali, l’infrastruttura sarà così ammodernata contenendo costi e tempi di intervento. 
 
“Una volta ultimato il progetto - spiega il presidente di Acque, Giuseppe Sardu - il risultato sarà quello di un impianto ottimizzato, moderno e adeguato agli standard richiesti oggi a un depuratore così importante come quello di Vecchiano, che potrà contare su più moderne tecnologie e avrà la capacità di trattare volumi maggiori, con significativi vantaggi per l’ambiente e per la qualità della vita dei cittadini”.  
 
"L’intervento - sottolinea il sindaco Massimiliano Angori - ottimizzerà i processi depurativi, liberando ulteriore capacità di trattamento per eventuali nuovi allacci alla pubblica fognatura e garantendo potenzialità di sviluppo produttivo al territorio. In base al cronoprogramma, i lavori saranno completati entro l’autunno. Ringrazio Acque per l’importante progetto che migliorerà significativamente le condizioni dell'impianto a beneficio di tutta la comunità". 



















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri