Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
...quando nel gennaio 2010 lo proposi io all'Autorità di Bacino nella persona di Raffaello Nardi li alle scuole medie in un CC Aperto che in caso di allerta doveva esser il cellulare che avvertiva, mi fu risposto che era meglio fare il giro con l'altoparlante (se uno dorme a Viareggio ed ha la fabbrica nella zona industriale a rischio... avanti che sia avvisato con la fonica ... ed addirittura un militare disse che ci volevano tre squilli di tromba come in caserma 😂🤣poi ancora: il suono di campane😩🥺
Lo andai a dire a don Lido e mi disse: come le dovrei sonà le 'ampane? a doppio, a morto? poi se rtu figliolo sentisse sonà la 'ampane, cosa penserebbe? che io mi sposo? o sposo varcuno?
Altri dissero; ma di notte il cell in parecchi lo spengono, poi tanti non ce l'hanno….dopo due anni (2012) il Comune di SGT adottò il sistema allarme e dopo poco anche il Comune di Vecchiano e la Regione Tooscana.
Per quanto riguardava noi, dissi al Sindaco che gli allarmi dovevano essere SPECIFICI come sta avvenendo.
Ma a quel tempo solo GIONATA DERI di Nodica capì che era una buona idea da coltivare, ma meglio tardi che mai👍