Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Gioco del Ponte, Tramontana vince alla bella
La vittoria di Tramontana
Seconda vittoria consecutiva per la parte boreale, che al termine dei combattimenti si aggiudica l'edizione 2023 per 4 a 3PISA — L'edizione 2023 del Gioco del Ponte si è conclusa con la vittoria di Tramontana per 4 a 3. Come da tradizione l'ultimo sabato di Giugno le 12 magistrature di Pisa, 6 per Tramontana (parte nord dell'Arno) e 6 per Mezzogiorno (parte sud) si incontrano sul ponte di Mezzo per dare vita ad una delle manifestazioni cittadine più attese. Ogni squadra cerca di conquistare la metà del ponte occupata dagli avversari, spingendo il carrello di 7 tonnellate appositamente montato sul ponte di Mezzo. Dopo sei combattimenti le due parti si sono trovate in una situazione di parità con 3 vittorie ciascuna e conquistate dalle Magistrature di San Francesco, Satiri e Calci per la parte boreale e da San Marco, Delfini e San Martino per la parte australe. Il Gioco del Ponte si decide quindi alla bella, con Mezzogiorno e Tramontana a schierare sul carrello le rispettive Nazionali. Il combattimento dello spareggio viene vinto da Tramontana dopo 13 minuti e 8 secondi. Allo scoccare della mezzanotte la bandierina di Mezzogiorno cade e la parte boreale conquista il ponte di Mezzo festeggiando la seconda vittoria consecutiva.