none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso
IL PUNTO POLITICO SULLA RUSSIA.

25/6/2023 - 13:25


IL PUNTO POLITICO SULLA RUSSIA.

 

La considerazione dalla quale partire è che la Wagner è l’esercito privato di Putin. Dalle considerazioni dei più competenti analisti abbiamo appreso, già nei mesi passati, che l’esercito russo non era e non è in grado di vincere la guerra, come le più alte cariche militari del Cremlino avevano garantito a Putin. Il quale ha lasciato, per mesi, che Prigozhin insolentisse e criticasse duramente il suo ministro della difesa, Shoigu, e il suo capo di stato maggiore, Gerassimov, senza reagire.

L’insuccesso russo, il massacro dei suoi giovani, che fa pensare ai nostri “otto milioni di baionette”, è riscattato, si fa per dire, dalla crudele mattanza della popolazione ucraina e i suoi pochi successi sono tutti da attribuire alla feroce opera di apripista della Wagner.

La critica insistente di Prigozhin è diventata, nei giorni scorsi, scontro militare aperto, che dimostra l’incapacità di Putin di sostituire i capi del suo esercito e di controllare sia l’andamento della guerra che i suoi riflessi politici interni.

Staremo a vedere gli sviluppi, ma sembra proprio che con questo l’era di Putin si avvii comunque a conclusione.In ogni caso la divisione interna alla Russia ha confermato la versione occidentale sui veri motivi della sua aggressione all’Ucraina e da un vantaggio politico e forse anche militare alla sua resistenza. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/6/2023 - 23:38

AUTORE:
Dispetto

...come se ne esce grande stratega geopolitico ?