Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
IT Alert: mercoledì 28 giugno il test nella Regione Toscana
Il 28 giugno 2023 si terrà la sperimentazione in Toscana: alle ore 12 circa tutti i cellulari accesi presenti in Toscana riceveranno un messaggio di allarme sonoro e scritto sullo schermo (in italiano ed in inglese).
Si tratta di una iniziativa a cura del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale.
IT-alert è infatti un servizio pubblico predisposto dal Sistema nazionale di allarme del Dipartimento di Protezione Civile per le catastrofi imminenti (maremoto, eruzioni, rischio nucleare, nubifragi, ecc. fughe chimiche e radioattive) tramite messaggi agganciati alle celle telefoniche.
I messaggi IT-alert viaggiano attraverso cell-broadcast. Ogni dispositivo mobile connesso alle celle delle reti degli operatori di telefonia mobile, se acceso, può ricevere un messaggio “IT-alert”. Grazie alla tecnologia cell-broadcast i messaggi IT-alert possono essere inviati all’interno di un gruppo di celle telefoniche geograficamente vicine, capaci di delimitare un’area il più possibile corrispondente a quella interessata dall'emergenza.