none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Coltano
COMITATO PER LA DIFESA DI COLTANO (PARCO MSRM)

30/6/2023 - 14:36



                                                                            
       COMITATO PER LA DIFESA DI COLTANO (PARCO MSRM)
 
INVIATO A PARCO, REGIONE, PROVINCE E COMUNI IL PARERE PROVERITATE DI D’ANTONE & C: IL PIP NON HA FONDAMENTO GIURIDICO
 
Si rende noto che il Comitato per la difesa di Coltano ha inviato il parere pro-veritate sulle aree contigue (redatto dallo studio D’Antone-De Lorenzo-Bottone) a: Presidenza e Comitato Scientifico del Parco; Regione Toscana; Province di Lucca e Pisa; Comuni della Comunità del Parco; associazioni ambientaliste.
L’accurata analisi del parere dimostra come le scelte sulle aree contigue contenute nel PIP siano in netto contrasto con lo spirito originario del Parco e giuridicamente non motivate.
Il Comitato resta in attesa di una risposta da parte delle istituzioni
 
 
  Spett. Eugenio Giani Presidente della Giunta Regionale Toscana
 Spett. Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale Toscano
 Gentilissimi Assessori Regionali            
 Gentilissimi Consiglieri Regionali
Spett. Lorenzo Bani, Presidente del Parco MSRN
Spett. Comitato Scientifico del Parco MSRM
Spett. Presidente Commissione Agricoltura Parco MSRM
Spett. Massimiliano Angori, Presidente Provincia di Pisa e Sindaco del Comune di Vecchiano                                              
Spett. Luca Menesini, Presidente della Provincia di Lucca
 Spett. Sergio Di Maio, Sindaco del Comune di San Giuliano Terme
 Spett. Giorgio Del Ghingaro, Sindaco del Comune di Viareggio
 Spett.  Simona Barsotti, Sindaca del Comune di Massarosa
Spett. Michele Conti, Sindaco del Comune di Pisa
 Gentilissimi assessori del Comune di Pisa
Gentilissimi Consiglieri de Comune di Pisa
Gentili assessori Matteo Cecchelli e Filippo Pancrazzi, Comune di San Giuliano Terme
On. Prof. Ylenia Zambito, Senato della Repubblica
On.  Emiliano Fossi, Camera dei Deputati
Per conoscenza a: pisa@wwf.it:  presidente@lacittaecologica.it ;  grupposanrossore222@gmail.com
 
Buongiorno
A nome del Comitato che presiedo, invio alle SS.LL. il parere legale pro-veritate redatto dallo Studio Legale D’Antone - De Lorenzo – Bottone e relativo alle aree contigue del Parco MSRM, nella certezza che esso costituisca un contributo decisivo al dibattito sul PIP.
Come si può vedere, la scelta attuata nel PIP per le aree contigue risulta non consona allo spirito fondante del parco (espresso in varie leggi e pareri) e non giuridicamente motivata. Di ciò ci auguriamo che si tenga conto.
Colgo l’occasione per allegare anche il testo della petizione da noi lanciata su change.org, che ha raccolto circa 1300 firme, e i cui primi firmatari sono Salvatore Settis, Manuela Giovannetti, Renzo Moschini, Carlo Alberto Graziani e altri
 
Mentre resto a disposizione per chiarimenti ed altro, in attesa di una cortese risposta, invio cordiali saluti
 
 
                                                                                       Anita Faccendoni
                                                                     Presidente del Comitato per la difesa di Coltano
 
 
 
 
 
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri