none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Coltano
COMITATO PER LA DIFESA DI COLTANO (PARCO MSRM)

30/6/2023 - 14:36



                                                                            
       COMITATO PER LA DIFESA DI COLTANO (PARCO MSRM)
 
INVIATO A PARCO, REGIONE, PROVINCE E COMUNI IL PARERE PROVERITATE DI D’ANTONE & C: IL PIP NON HA FONDAMENTO GIURIDICO
 
Si rende noto che il Comitato per la difesa di Coltano ha inviato il parere pro-veritate sulle aree contigue (redatto dallo studio D’Antone-De Lorenzo-Bottone) a: Presidenza e Comitato Scientifico del Parco; Regione Toscana; Province di Lucca e Pisa; Comuni della Comunità del Parco; associazioni ambientaliste.
L’accurata analisi del parere dimostra come le scelte sulle aree contigue contenute nel PIP siano in netto contrasto con lo spirito originario del Parco e giuridicamente non motivate.
Il Comitato resta in attesa di una risposta da parte delle istituzioni
 
 
  Spett. Eugenio Giani Presidente della Giunta Regionale Toscana
 Spett. Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale Toscano
 Gentilissimi Assessori Regionali            
 Gentilissimi Consiglieri Regionali
Spett. Lorenzo Bani, Presidente del Parco MSRN
Spett. Comitato Scientifico del Parco MSRM
Spett. Presidente Commissione Agricoltura Parco MSRM
Spett. Massimiliano Angori, Presidente Provincia di Pisa e Sindaco del Comune di Vecchiano                                              
Spett. Luca Menesini, Presidente della Provincia di Lucca
 Spett. Sergio Di Maio, Sindaco del Comune di San Giuliano Terme
 Spett. Giorgio Del Ghingaro, Sindaco del Comune di Viareggio
 Spett.  Simona Barsotti, Sindaca del Comune di Massarosa
Spett. Michele Conti, Sindaco del Comune di Pisa
 Gentilissimi assessori del Comune di Pisa
Gentilissimi Consiglieri de Comune di Pisa
Gentili assessori Matteo Cecchelli e Filippo Pancrazzi, Comune di San Giuliano Terme
On. Prof. Ylenia Zambito, Senato della Repubblica
On.  Emiliano Fossi, Camera dei Deputati
Per conoscenza a: pisa@wwf.it:  presidente@lacittaecologica.it ;  grupposanrossore222@gmail.com
 
Buongiorno
A nome del Comitato che presiedo, invio alle SS.LL. il parere legale pro-veritate redatto dallo Studio Legale D’Antone - De Lorenzo – Bottone e relativo alle aree contigue del Parco MSRM, nella certezza che esso costituisca un contributo decisivo al dibattito sul PIP.
Come si può vedere, la scelta attuata nel PIP per le aree contigue risulta non consona allo spirito fondante del parco (espresso in varie leggi e pareri) e non giuridicamente motivata. Di ciò ci auguriamo che si tenga conto.
Colgo l’occasione per allegare anche il testo della petizione da noi lanciata su change.org, che ha raccolto circa 1300 firme, e i cui primi firmatari sono Salvatore Settis, Manuela Giovannetti, Renzo Moschini, Carlo Alberto Graziani e altri
 
Mentre resto a disposizione per chiarimenti ed altro, in attesa di una cortese risposta, invio cordiali saluti
 
 
                                                                                       Anita Faccendoni
                                                                     Presidente del Comitato per la difesa di Coltano
 
 
 
 
 
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri