Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
20mila euro investiti per il bonus energia a sostegno di 101 nuclei familiari del territorio di Vecchiano, grazie anche al supporto della Fondazione Pisa
Vecchiano, 1 luglio 23 - 200 euro ciascuno per 99 nuclei familiari del territorio e 100 euro per due nuclei, per un totale di 20mila euro di bonus energia elettrica stanziati dal Comune di Vecchiano.
Una operazione messa a punto dalla giunta comunale per le famiglie in difficoltà residenti a Vecchiano.
“Abbiamo deciso di mettere a punto un contributo specifico per le famiglie che sono più in difficoltà a causa del cosiddetto caro bollette - spiega il sindaco Massimiliano Angori -. Nello specifico, questa forma di sostegno è rivolta ai nuclei familiari residenti nel nostro territorio, e si tratta di un contributo economico forfettario e una tantum, che potrà sostenere un totale di 101 nuclei familiari ”.
Gli importi sono stati attribuiti in base alla situazione Isee.
“Abbiamo deciso di continuare l’impegno da parte della nostra amministrazione comunale, investendo risorse a beneficio dei nuclei familiari del territorio che si trovano maggiormente in difficoltà - sottolinea l'assessore alla politiche sociali Lorenzo Del Zoppo -. Riteniamo che sia una scelta opportuna, dando un segnale concreto a beneficio delle fasce più deboli della nostra comunità. Per il bonus energia abbiamo messo, complessivamente, sul piatto 20mila euro grazie ad un contributo della Fondazione Pisa”.
Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano