none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ah la bouche, la bouche!

3/7/2023 - 13:37


 
Quando ero ragazzo ci divertivamo a dire cose che suonavano stranamente, scrivo qui come parlavamo e non come scrivevamo, tipo: “scierì gié t’em, scierì t’adòre commo la salsa du pommodore!”

 
Sembravamo un misto di francesi con inflessioni meridionali, ma per ridere bastava poco!


Ora ci si mette anche l’orto, ultima spiaggia, a farmi ritornare in mente le bischerate (verbali) di un tempo lontano:
Mon scier pommodor tu tien en busce che gié l’adòr!

 

Voltaire, voltati, non ci far caso,  è il caldo, le soleil.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/7/2023 - 10:33

AUTORE:
lucrezia

Che buffo mi hai fatto venire in mente quando giocava da bambina a fare la venditrice di ortaggi e parlavo una lingua straniera incomprensibile anche a me...era un modo di biascicare parole senza senso senza nessun valore ma avevano dei suoni incantevoli che al mio orecchio parevano una lingua straniera. A volte li attribuivo al francese, a volte all'inglese o all'americano, non sapevo a quel tempo che c'erano tante e tante lingue straniere in tutto il mondo.
Ricordi...

4/7/2023 - 7:43

AUTORE:
Palmira

Questo è un bell'esempio di solidarietà di amore di attaccamento..."amour per la vie" tutti per uno e uno per tutti, o tutti o nessuno...un legame che ai giorni nostri è difficile trovare ma soprattutto mantenere data l'altissima considerazione e l'egoismo che ognuno ha del proprio ego.
Comunque sia le bizzarrie della natura sono strabilianti, patate carote e pomodori sono gli ortaggi più buffoni, quelli che si prestano maggiormente a ridicolizzare le forme...i gemelli siamesi si riscontrano maggiormente nei frutti come ciliegie susine pesche...questo tomate sembra una ciambella, una coroncina una ghirlandina...sarei curiosa di sapere come stava appesa alla pianta...