none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parco MSRM
Piano Integrato del Parco: verso un Parco dimezzato

10/7/2023 - 20:15

 Piano Integrato del Parco: verso un Parco dimezzato, un cambio di rotta disarmante 

 

Dopo i due incontri avvenuti nel mese di febbraio u.s. presso il Parco MSRM e soprattutto dopo varie rassicurazioni da parte sia del presidente Bani che dell’Architetto Porchera, dell’ufficio Piani aree protette, sono passati diversi mesi durante i quali si sono succeduti articoli pubblicati sui media, pareri di consulenti, incontri pubblici organizzati da comitati ed associazioni, fin quando il WWF all’inizio di giugno, passate le elezioni amministrative a Pisa, ha presentato richiesta ufficiale al presidente per un incontro urgente per verificare lo stato di avanzamento del Piano Integrato del Parco prima che questo venisse inoltrato alla Regione Toscana.

Ad oggi il WWF non ha ricevuto nessuna risposta al riguardo, mentre Confcommercio plaude alla proposta di eliminare l’obbligo di nulla osta per opere ed interventi nelle aree contigue, e da più parti si annuncia un forte ridimensionamento delle aree interne escludendo ad esempio un’area già in gran parte preclusa alla attività venatoria come la tenuta di Coltano (quasi 1000 ettari inclusa tra le zone di ripopolamento e cattura ai sensi della normativa sulla caccia), tutto il litorale di Tirrenia inclusa l’Oasi delle Dune di Tirrenia e le aree boscate della Bufalina. In attesa di fare ulteriori verifiche con gli aggiornamenti che il Parco ha apportato al PIP per poter esprimere un giudizio definitivo, dobbiamo però constatare di essere alquanto delusi su come è stato gestito l’iter, tutt’altro che partecipativo, col quale si intende modificare il Piano del Parco. In particolare gli elaborati di quest’ultimo prevedono che le aree contigue debbano essere disciplinate dagli strumenti urbanistici dei Comuni, dimezzando di fatto il territorio disciplinato dal nuovo strumento di pianificazione e riducendone così fortemente la tutela ambientale. La conferma da dove si evince che il piano è in atto da tempo, deriva dall’articolo su La Nazione Pisa di martedì 31.10.2017 che dice “Il Parco non è un freno. Aree contigue: si cambia”

 

WWF Alta Toscana odv Marcello Marinelli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/7/2023 - 14:49

AUTORE:
Cittadino del Parco

...12mila ettari del Parco MSRM vengono cancellati?

12/7/2023 - 13:48

AUTORE:
Adele

Bravo