Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Inutile dire che il nome agapanto deriva dal greco: agàpe (amore) e ànthos (fiore).
Io lo avrei chiamato piroanto dato che sembra un fuoco d’artificio lanciato nel cielo.
Appaiono all’inizio di luglio su lunghi steli aprendosi nei colori bianco o azzurro in alto, sopra gli altri fiori, come dei fuochi artificiali con la differenza che quelli del fuoco svaniscono velocemente mentre quelli dell’amore restano molti giorni a dondolarsi vanitosamente quando passi a loro vicino.