none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Richiesta del bonus idrico: c’è tempo fino al prossimo 28 luglio per presentare domanda al Comune di Vecchiano

12/7/2023 - 13:11

Richiesta del bonus idrico: c’è tempo fino al prossimo 28 luglio per presentare domanda al Comune di Vecchiano

  Vecchiano, 12 luglio 2023  – C’è tempo fino al prossimo 28 luglio per fare domanda del bonus idrico al Comune di Vecchiano. “I rimborsi sono disposti su domanda della persona fisica cui sono intestate le bollette o di altra persona iscritta nella medesima famiglia anagrafica dello stesso. Il bonus ha un valore massimo di 200 euro per ciascun nucleo familiare, e viene calcolato in base all’ISEE che dovrà accompagnare l’istanza dei cittadini e delle cittadine”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore alle Politiche Sociali Lorenzo Del Zoppo. Tutti i dettagli e la modulistica per presentare domanda sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie.

 “Ricordiamo che recentemente la nostra Amministrazione Comunale ha investito 20mila euro per il bonus energia a sostegno  di 101 nuclei familiari del territorio di Vecchiano, grazie anche al supporto della Fondazione Pisa. Una operazione messa a punto dalla nostra giunta comunale per le famiglie in difficoltà residenti a Vecchiano”

 “Si tratta dunque di contributi specifici per le famiglie che sono più in difficoltà a causa del cosiddetto caro bollette - spiega il sindaco Massimiliano Angori””.

 Gli importi sono stati attribuiti, anche per i contributi già erogati, in base alla situazione Isee.

“Abbiamo deciso di continuare l’impegno da parte della nostra amministrazione comunale, come fatto in tutti questi anni e anche in particolare durante la pandemia, investendo risorse a beneficio dei nuclei familiari del territorio che si trovano maggiormente in difficoltà, in modo da cercare di supportare tutta la comunità nei mezzi a nostra disposizione”, conclude l'assessore alla politiche sociali Lorenzo Del Zoppo.

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri