none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
"Quelli del Giovedì"
Vedi programma escursione di Giovedì 20 Luglio

18/7/2023 - 21:02


Per prossimo Giovedì 20 Luglio, ritrovo come al solito, alle ore 8 a Ponte a Moriano - parcheggio dietro al teatro.

 

La camminata inizia dal centro del paese di San pellegrino in alpe salendo per il sentiero che in decisa ascesa, ci porta a raggiungere dapprima i prati proprio sopra il paese e dopo, seguendo il crinale, il Monte Spicchio.

Qui giunti breve sosta. per proseguire per il Monte Albano, che aggiriamo tenendoci sulla sinistra dello stesso. In breve si raggiunge la sterrata che porta alla Bassa del saltello, ma noi andiamo a dritto sulla stessa fino ad incontrare, su di una curva, il sentiero che scende alle Lame di Capraia. Raggiunti i prati delle Lame sosta per il pranzo e, nel pomeriggio, ritorno a San Pellegrino seguendo la sterrata, fino ai prati sopra la località, per scendere al paese seguendo il sentiero del mattino.

Camminata appenninica per soggetti allenati, della durata intorno alle 5 ore e della lunghezza fra i 12 ed i 13 km.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri