none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Molina di Quosa, 5 agosto
La Cena per ritrovarsi chiude l'estate 2023 di Molina mon amour

27/7/2023 - 11:09

Sarà ancora una volta la Cena per ritrovarsi a chiudere l'estate di Molina mon amour.

 

Dopo l'edizione del grande ritorno post pandemia dello scorso anno, anche nel 2023 si rinnova l'appuntamento con l'ultimo evento estivo dell'associazione del Lungomonte pisano, dedicato, come da tradizione, ad Alessandro Della Croce, il "Topino", socio fondatore di Molina mon amour scomparso qualche anno fa.

 

La cena è sabato 5 agosto, all'ex asilo "nella Buca", a partire dalle 20.30.

È possibile prenotare i posti recandosi al tabacchino di Paola e Sandra a Molina di Quosa, in piazza don Bertini (piazza della chiesa). Sarà necessario lasciare un acconto.

 

Per motivi organizzativi, le prenotazioni vanno effettuate entro il 31 luglio (fino a esaurimento posti).

 

La serata sarà accompagnata dalla musica del maestro Carlo Boccacci.

 

Per qualsiasi informazione su menu e prenotazioni: 379 1913131.


Ecco il menu:
Antipasto

Involtino di melanzana, hummus di ceci e sformato di zucchine.

 

Primo

Riso rosso alla mediterranea (con pomodoro, basilico e stracciatella)

 

Secondo

Roast beef con salsa tonnata e insalata mista

 

Dolce

Semifreddo al caffèAcqua, vino, caffè













+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri