none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
CNA PISA: AL via il Corso obbligatorio per manutentore del verde

29/7/2023 - 16:13

Progettazione e cura di parchi ma anche manutenzione di giardini, aree verdi e aiuole. Attività sempre più in crescita che, negli ultimi anni, hanno registrato un incremento notevole di lavoratori in questo settore.

Le figure del giardiniere e, più in generale, del manutentore del verde sono infatti sempre più richieste sul mercato.

Complice una crescente sensibilità green e cura per l’ambiente ma anche uno spiccato gusto per architetture green e opere paesaggistiche, questi mestieri vengono scelti non solo da chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro, ma anche da chi molto spesso si “reinventa” cambiando ambito.  
E se da una parte il famoso pollice verde sta sempre più prendendo forza, è anche vero che, fino a qualche tempo fa, per esercitare la professione di giardiniere bastava avere capacità, creatività e tempo libero.
 
Ora però non c’è più spazio per l’improvvisazione e occorre una qualifica specifica e obbligatoria per legge. Infatti, ogni regione dello stivale, assimila e mette in pratica le direttive della legge 154/2016 che impone, per essere in regola, il possesso di un’abilitazione.
 
Che tradotto significa: vuoi fare il manutentore del verde? Devi possedere la qualifica professionale specifica o, in sua assenza, metterti in regola.
Ecco che Copernico Formazione, l’agenzia formativa di CNA Pisa, organizza l’apposito corso di formazione abilitante.
 
“Il percorso è rivolto al titolare o al preposto facente parte dell’organico dell’impresa – specifica il coordinatore sindacale di CNA Pisa, Marcello Bertini -. Con il superamento dell’esame, da tenersi al termine del corso, seguirà il rilascio di uno specifico Attestato di Qualificazione Professionale per l’esercizio dell’attività di Manutentore del verde. Ma non solo. La qualifica è richiesta e dà ulteriori sbocchi lavorativi quali floricoltura, giardinaggio e manutenzione del verde pubblico ma, a prescindere dalle opportunità di lavoro, è essenziale e obbligatoria per legge per coloro che esercitano queste professioni”

Info ed iscrizioni:
Sede di Pisa – Eveli Ramacciotti tel. 050/876326; mail: ramacciotti@cnapisa.it
Sede di Lucca – Debora Domini tel. 0583/4301100; mail: domini@cnalucca.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri