none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sabato 5 Agosto, ore 16.00
Lorenzo Bani dialoga con Francesca Petrucci e Francesco Mati Autori di Linn e il segreto dell’erbario alchemico

3/8/2023 - 20:02

Lorenzo Bani dialoga con Francesca Petrucci e Francesco Mati Autori di Linn e il segreto dell’erbario alchemico Sabato 5 Agosto, ore 16.00

Mds presenta Linn
Lorenzo Bani dialoga con
Francesca Petrucci e Francesco Mati
Autori di Linn e il segreto dell’erbario alchemico
Sabato 5 Agosto, ore 16.00
Bagno UISP, Via Litoranea 70 Marina di Pisa
.
L’EVENTO
In un ambiente marino dunale sorge il bagno della UISP, storica e meritoria organizzazione che ha contribuito a diffondere la conoscenza sportiva soprattutto in ambito popolare, Lorenzo Bani, presidente del parco di San Rossore, dialogherà con gli autori di Linn, in ambiente perfettamente conservato, ovvero il luogo ideale per parlare del romanzo breve che racconta le avventure di un ragazzetto, Linn, che vuole salvare la natura.

IL LIBRO
Linn vive in una grigia città del futuro, in cui sono scomparse le piante e ogni forma di vita vegetale. Per muoversi all’aperto occorre indossare una maschera ossigenatrice e inserire tutti gli indumenti negli appositi sterilizzatori prima di rientrare nelle abitazioni. Un giorno, tentando di riparare un guasto il giovane Linn fa una scoperta sensazionale: un oggetto mai visto prima, un libro… in carta e pelle! Ma la sorpresa più grande sarà quando, scattato il sigillo che lo teneva chiuso da chissà quanto tempo, comparirà uno strano personaggio che cambierà per sempre la sua vita e non solo la sua. Il libro è un erbario alchemico, appartenuto al celebre botanico Linneus che svelerà a Linn la sua conoscenza e lo incaricherà di una missione segreta per salvare la Terra. Riuscirà il ragazzo a comprendere gli insegnamenti dello scienziato e mettere in atto il suo piano?
Francesca Petrucci, pistoiese d’origine, ma pisana d’adozione. Laureata in Lettere antiche, editor, giornalista e scrittrice. Con i suoi libri ha partecipato a progetti scolastici e educativi, rappresentazioni teatrali e laboratori. Natura e libri sono le sue più grandi passioni. Ha pubblicato: Carosello in San Rossore (2009); Mia story. Dall’abbandono all’amore (2013); Il ghiro Lapo (2014); Bruna. Una maialina per amica (2014); Basta una coda (2015); Purosangue (2016); Il Delfino Arno (2017), Bianconero (2017), Toscana. All’ombra degli etruschi (2018), Giochi d’Arno. Alla scoperta del giugno pisano (2018); Testacoda (2020).Francesco Mati, imprenditore appartiene a una storica famiglia di vivaisti pistoiesi. Ha realizzato giardini in Europa; da questa esperienza trentennale ha scritto Il Giardinista (MdS Editore, 2017). Appassionato di fantascienza e tecnologie, divulgazione e comunicazione, ha creato il personaggio Linneus a cui Giovanni Ballati ha dato forma e che utilizza per trasmettere la cultura del verde e della sostenibilità ai più piccoli.











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri