none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Pontederia (o Eichhornia) crassipes:
Giacinto per noi.

5/8/2023 - 9:04


Al tempo degli dei greci il dio Apollo (quello bello) si era invaghito di un suo compagno di giochi, il bellissimo (anche lui) Giacinto, un giovane spartano. Un giorno mentre i due stavano giocando al lancio del disco, Apollo colpì accidentalmente Giacinto alla testa ed il giovane morì. Apollo rimase sconvolto e cadde in preda alla disperazione per la perdita del caro amico, essendo un dio, però, fece nascere un fiore che glielo potesse far ricordare per l’eternità, il giacinto.
Altre leggende raccontano che, secondo Pausania, era il fiore sacro a Cerere e i giovani durante le celebrazioni sacre a lei dedicate, si incoronavano con corone di giacinti. Secondo altri racconti, anche Apollo e le Muse ne portavano corone sulla fronte, e persino la dea Afrodite, per vincere il premio, volle apparire a Paride ancor più bella distendendosi su un letto di giacinti.
Tutto farebbe apparire il giacinto come una bella “trovata“ della Natura, ma… c’è sempre un ma!
Il, ora si può dire nostro dato che dall’Amazzonia si è sparso per il mondo intero, bel Giacinto è considerato una delle 100 specie aliene più pericolose al mondo! Dopo aver fatto chiudere centrali idroelettriche per l’invasione dei suo rizomi in laghi e fiumi, aver creato difficoltà alla navigazione in fiumi americani e africani, ora se ne proibisce la vendita di piantine anche per giardini “domestici”. Io ne presi un germoglio nella bonifica del Massaciuccoli, crebbe, lo ammirai e poi…morì.
Prendo a prestito una parola angloattica (!), erogossip, e vorrei raccontarvi della storia d’amore dei due succitati personaggi come fu vista dai pittori del nuovo mondo con  in primis la meravigliosa statua del Cellini e il quadro del Caravaggio.

C’è un dolce quadro, La morte di Giacinto di  Jean Broc, del 1801, ora esposto nel museo di Poitiers.  Un tal barone Horace Demarçay comprò il quadro e la vedova nel 1899 lo donò al museo cittadino in quanto riteneva sconveniente che vi fossero in casa ritratti di maschi nudi i quali potevano essere veduti anche dalle giovani nipoti.

Ma cosa avrebbero visto le giovan donzelle? Due pisellini!

 

O Apollo, Apollo, ti potevi innamorare di Pan che con le corna avrebbe deviato il disco mortale e con il suo maggior attributo ti avrebbe meravigliato!
Non c’incastra niente ma mio padre mi diceva sempre: bimbo non tirà roba per aria che potresti fa der male a varcheduno!”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/8/2023 - 14:58

AUTORE:
Giacinta

Ho cercato il dipinto e mi permetto di aggiungere che il bellissimo Apollo colpisce Giacinto mentre giocano al lancio del disco non perche' era maldestro ma perche' Zefiro, geloso e invidioso dell'amore tra i due, soffia e fa deviare il disco che, come un'arma mortalmente, mira la fronte dello sfortunato ragazzo e lo fa morire...e dalle gocce di sangue nascono i giacinti in memoria perenne.
Il quadro ritenuto troppo osè dalla padrona di casa, morto il marito che l'aveva acquistato, lo donò onde evitare che le nipoti potessero vedere cotanta nudità!
Effettivamente è una pianta invedente che riesce a riempire tutto tranne la pancia?!