none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Monte Pisano: comunicato di Uniti per Calci
NESSUNA VALORIZZAZIONE DELLE AREE DI SOSTA SUL MONTE. SOLO ABBANDONO

11/8/2023 - 12:10


Monte Pisano: comunicato di Uniti per Calci


qua sotto riporto un comunicato di Uniti per Calci. In allegato due fotografie (quella singola è stata scattata il 5 agosto al Canniccio di Foce di Castagnolo; quella doppia confronta il Canniccio a marzo e ad agosto).  
Grazie dell'attenzione e cordiali saluti.

Anna Buoncristiani Fochi
Addetta Stampa di Uniti per Calci
 -----------------------
  

NESSUNA VALORIZZAZIONE DELLE AREE DI SOSTA SUL MONTE. SOLO ABBANDONO
 
Incuria e abbandono al Riparo di Fonte a Noce e Canniccio di Foce Castagnolo: a segnalarli Uniti per Calci, che documenta con foto lo stato di trascuratezza di due aree oggetto di un intervento di recupero ad hoc soltanto lo scorso marzo. Un progetto, del Comune, che è stato finanziato nell’ambito del Piano di sviluppo rurale, con un investimento di 73.000 euro che ha riguardato anche due sentieri e un altro canniccio.
“A detta degli amministratori calcesani, queste opere sarebbero dovute essere importanti e strategiche, sia per i tanti appassionati del nostro territorio, sia in chiave di sviluppo turistico” fa sapere Uniti per Calci, che prosegue: “Vista la stagione turistica in corso, ci aspettavamo una manutenzione puntuale e adeguata di queste aree di sosta. Invece, quando sabato 5 agosto abbiamo fatto un sopralluogo sul Monte Pisano, ne abbiamo scoperto, e documentato con foto, lo stato di abbandono, sciatteria e trascuratezza. Eppure, con tanto di comunicati stampa e foto, erano state presentate alla collettività come spazi esterni accessibili, fruibili e adeguati a ospitare anche un elevato numero di escursionisti e sportivi. Invece ci siamo trovati di fronte a uno spettacolo inaccettabile: la zona, a distanza di appena cinque mesi dalla fine dell’intervento, risulta in grave stato di incuria e abbandono”.
La vegetazione — spiega Uniti per Calci — avvolge questi punti di sosta, così da rendere il Canniccio di Foce Castagnolo non solo invisibile, ma anche inaccessibile. A causa delle piante non è possibile percorrere il tracciato per accedervi, e le due postazioni per il picnic sono circondate da rovi e arbusti. Peraltro la panca in legno, che era stata collocata in prossimità del tavolo da picnic, è stata asportata da vandali. “In marzo la giunta aveva definito questo intervento uno scatto per la promozione del territorio, un’opera importante e strategica, anche in chiave di sviluppo turistico. Bello scatto!… Se si hanno veramente a cuore Calci e i suoi dintorni, è necessario che interventi come questi, finanziati con fondi pubblici, vengano manutenuti nel tempo e non abbandonati a loro stessi dopo le foto di rito al momento dell’inaugurazione”.

  











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri